MONTANARO.Le poesie di Daniela Ferrero in un libro edito da Dantebus Amati per ciò che sei e non per quello che vorrebbero gli altri ed è da queste parole, ripetute come un mantra, che Daniela Ferrero, 50 anni, storica commerciante montanarese, dal retro della sua lavanderia, ha trovato l’ispirazione per mettere nero su bianco in un libro, le sue poesie. Una raccolta di poesie dal titolo Collana Poetica n.39, edizione Dantebus, che in copertina, insieme ad altri sette autori, vede anche il suo nome. Una passione nata da adolescente, quella per la scrittura, quando nel lontano 1983 Daniela iniziò a scrivere il suo primo diario segreto, in cui ai sogni di ragazzina, alternava disegni, ritagli del Cioè, poesie e che ha continuato a costruire con costanza, giorno dopo giorno, fino ad oggi. “E’ un sogno che si è realizzato – racconta emozionata Daniela Ferrero - Vedere il mio nome sulla copertina di un libro di poesie è emozionante e lo è ancor di più sapere che qualcuno lo leggerà. Ho preso spunto da un'amica che ha scritto e pubblicato un libro e mi sono detta “Perché io no?” E così ho partecipato ad un concorso letterario insieme ad altri autori”. Una dedizione che l’accompagna da sempre, in cui Daniela Ferrero trova la sua dimensione perfetta e soprattutto riesce ad esprimere e a raccontare le emozioni più belle, partendo proprio dall’amore che nutre per suo figlio Luca. Ed in questa raccolta di poesie le mette insieme tutte. “Nella raccolta tratto soprattutto di poesie d'amore verso mio figlio, una lettera a mio papà ed altre poesie che parlano dell'amore per la vita e dell'amicizia – aggiunge ancora l’autrice – Avevo già partecipato ad un concorso, tempo fa, presso la biblioteca di Montanaro con Semplicemente Tu. Un'audio lettura che si può ascoltare su YouTube… Ringrazio ancora tanto lo staff della Biblioteca per avermi scelta. Continuerò a scrivere e a leggere come ho sempre fatto perché mi aiuta tantissimo, anzi lo consiglio a tutti. – e conclude Daniela -In fin dei conti basta avere un po’ di fantasia per inventare storie, personaggi e situazioni. E ora sto scrivendo un romanzo… e chissà”. Allora non resta che acquistare il libro, disponibile in formato ebook in tutti gli store online e soprattutto leggere ed emozionarsi, sognando tra le righe di qualche poesia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.