Cerca

FOGLIZZO. Al via ai lavori di intubamento del fosso di Via Chivasso

FOGLIZZO. Al via ai lavori di intubamento del fosso di Via Chivasso

In foto Via Chivasso a Foglizzo

FOGLIZZO. Al via ai lavori di intubamento del fosso di Via Chivasso Anche a Foglizzo si riparte con le opere pubbliche e dopo tanti anni, finalmente gli abitanti in Via Chivasso potranno passeggiare più serenamente lungo la strada. Il contributo stanziato di 140 mila euro, con 70 mila euro da parte della regione Piemonte ed altri 70 mila euro, di Fondazione CRT e Comune di Foglizzo, consentirà di realizzare l’opera attesa dal 2009. Con l’intubamento del fosso lungo il tratto inoltre si avrà un duplice funzionamento, ovvero di non far allagare la strada e di creare un camminamento, andando ad allagare la banchina. “I pedoni e le biciclette potranno camminare fuori dal ciglio stradale – spiega il primo cittadino Fulvio Gallenca – e non sulla striscia bianca come un tempo. Non è un marciapiede, ma un buon presupposto di messa in sicurezza. Abbiamo ottenuto il nulla osta dalla città metropolitana e faremo quest’opera di intubamento del fosso e delle asfaltature di alcune vie del paese, in particolare le traverse e le vie laterali di Via Umberto, in zona San Rocco. Le asfaltature verranno fatte in primavera, con la stagione migliore, mentre per l’intubamento abbiamo proceduto adesso. – e continua il sindaco Gallenca - Questo è un primo lotto, perché il progetto preliminare è diviso in due parti. Su questo tratto in corso di realizzazione, si uniranno tutte le case dai limiti del centro abitato e poi un domani, se fosse possibile, ci piacerebbe proseguirlo per raggiungere un paio di case al di fuori del centro abitato, verso Montanaro. Per ora – conclude il Sindaco - abbiamo messo in sicurezza gran parte degli abitanti di Via Chivasso, che da sempre percorrendo quella strada erano a rischio. Avendo poi realizzato una piattaforma rialzata di attraversamento sempre all’ingresso del paese, che fa rallentare i mezzi, abbiamo messo un buon tassello per la sicurezza dei pedoni”.        
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori