Sono tre - se non addirittura quattro - i candidati a sindaco che potrebbero sfidarsi alle prossime elezioni amministrative di Torrazza. Qui, così come in diversi altri comuni del chivassese, non passa settimana in cui non ci sia un incontro, una riunione, un brainstorming sulla composizione delle liste e la definizione dei programmi in vista dell’appuntamento di maggio. Il toto-candidati in paese è già cominciato da mo’ e il vociare è grande. Dal chiacchierio generale degli ultimi giorni spunta un nuovo nome, quello di Elena Dellora. Laureata in giurisprudenza e figlia del consigliere comunale di maggioranza Eugenia Birocco, sarebbe stata individuata dal sindaco uscente, e non più ricandidabile per il terzo mandato, Simonetta Gronchi per seguirne le orme. Meglio lei, secondo il primo cittadino, dei vari Tiziana Lombardo e Mauro Dutto, due che comunque, a sentire i bene informati, non disdegnerebbero l’ipotesi di guidare una lista civica in continuità con la passata amministrazione. Due che, comunque, non hanno perso la speranza... L’opposizione che si rifà a Massimo Rozzino sta cercando in questi giorni di far cambiare idea all’attuale capogruppo uscente. “Sono stanco”, diceva una settimana fa Rozzino. In verità, con lui ci sarebbe una squadra formata, tra gli altri, anche da alcuni ambientalisti come Luigi Corna. Se Rozzino ci sarà, ci saranno anche loro. “Lavori in corso” per il Movimento 5 Stelle: il referente Davide Bugli sta infatti preparando la lista di cui, però, al momento si conosce poco. Lui, certamente, ci sarà e, quasi con la stessa sicurezza, possiamo dire che dovrebbe essere lo stesso Bugli il candidato a sindaco dei grillini torrazzesi. Infine, il nome dell’ultimo giorno se non dell’ultima ora che si sta facendo nei bar e nelle piazze del paese è quello di Debora Milanesio. Ci sarebbbe infatti anche un gruppo di cittadini, che non si rifanno ad alcun partito, pronto a scommettere sulla psicologa torrazzese candidata sindaco. Chissà che, in un paese tormentato in questi ultimi mesi da polemiche, scontri roventi dentro e fuori il Consiglio comunale, persino diffamazioni sui muri e scritte inneggianti all’anarchia, non ci voglia davvero un professionista del settore per restituire un po’ di serenità alla comunità...
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.