AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Gennaio 2021 - 10:07
Qualche giorno gli assessori al lavoro dei comuni di Settimo, Borgaro, Caselle, Chivasso, Feletto, Lauriano, Leinì, Mappano, San Benigno, San Mauro e Volpiano hanno scritto una lettera alla Ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, al Presidente della Regione, Alberto Cirio, e all’assessore regionale al lavoro, Elena Chiorino. Al centro del documento la situazione precaria dei lavoratori dell’Auchan.
“Il nostro territorio - scrivono gli assessori - osserva con crescente preoccupazione l’evolversi della situazione dei lavoratori dell’ex Auchan; il percorso iniziato con l’annuncio del 13 maggio del 2019 da parte di Auchan Holding circa la cessione del 100% delle quote di Auchan S.p.A a DBC spa, società partecipata al 49 % da Raffaele Mincione con WRM Group e al 51% da Conad nazionale, la conseguente fase di ristrutturazione e la messa in cassa integrazione dei dipendenti, la successiva ricollocazione di solo parte di essi e la situazione di Margherita distribuzione, società incaricata di gestire la transizione ed ora in via di liquidazione, ha lasciato nell’incertezza 60 dipendenti, che al momento percepiscono la cassa integrazione ma non hanno alcun tipo di garanzia rispetto al loro futuro”. Infine, i politici chiedono “inoltre all’assessorato competente di farsi promotore dell’iniziativa presso la società e le rappresentanze dei dipendenti e di agire al più presto, al fine di garantire la salvaguardia dei posti di lavoro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.