Cerca

MONTANARO. Un minuto di silenzio per ricordare l'alpino Piero Capone

MONTANARO. Un minuto di silenzio per ricordare l'alpino Piero Capone È trascorsa poco meno di una settimana, da mercoledì 4 novembre, la giornata dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate, una ricorrenza nazionale particolarmente significativa che è stata celebrata anche a Montanaro. Il centoduesimo anniversario, in cui l’Italia intera ricorda l’entrata in vigore dell’Armistizio di Villa Giusti e che in paese, nonostante la situazione provocata dall’emergenza sanitaria da Covid19, hanno ricordato e commemorato ad hoc. Infatti l’amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Giovanni Ponchia, in presenza del Comandante dei Carabinieri Giuseppe Pittaluga, dei vigili e degli alpini hanno deposto corone e fiori. Dei “piccoli” simboli, in ricordo di quel periodo storico e dei caduti che hanno combattuto durante la guerra, che hanno fatto da sfondo al Parco della Rimembranza, al Monumento agli Alpini e al Monumento ai Caduti presso il cimitero. “Un momento che malgrado la difficile fase che si sta attraversando sarà una testimonianza per il futuro - dice il sindaco Ponchia – e che ci si augura possa terminare presto”. “Un segnale di “normalità” – aggiunge il vicesindaco Paolo Minetti - Non dobbiamo dimenticare, non dobbiamo smettere di ricordare la nostra identità, i nostri valori, seppur in modo ristretto. Siamo un piccolo paese e nel nostro piccolo dobbiamo compiere la nostra parte… Se tutti lo faremo, saremo sempre uniti.”. Poi un minuto di silenzio ed un ricordo speciale per l’alpino Piero Capone, l’ex capogruppo scomparso nel 2019, che per anni ha rappresentato la sezione montanarese “Lorenzo Ferrero”, prodigandosi sempre per questa celebrazione. Una giornata importante quindi, vissuta in ogni parte d’Italia, come a Montanaro, che unisce piccole e grandi realtà sotto un unico tricolore, quello che ancora oggi diventa la bandiera, la missione per ricordare e per affrontare le difficoltà.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori