AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2020 - 11:04
Come da programma si è svolto nella serata di lunedì 5 ottobre il Consiglio di insediamento dell’amministrazione del nuovo sindaco di Valperga Walter Sandretto.
Dopo il giuramento non sono mancate le polemiche dei consiglieri d’opposizione Giuliano Arimondo (subentrato dopo le dimissioni di Corrado Marocco) e Davide Brunasso. I due consiglieri hanno contestato l’assenza del segretario comunale Gerardo Birolo che lunedì scorso era impegnato nel Consiglio Comunale di San Mauro Torinese, convocato contemporaneamente a quello di Valperga. Al suo posto è stato nominato con decreto sindacale il vice segretario Gianfranco Sartoretti. “Avrebbe dovuto coordinare la data di questa seduta con il segretario e non con i consiglieri. Addurre come giustificazione l’aver un’altra assise altrove non è un impedimento oggettivo da prendere in considerazione. Dalla lettura del decreto di nomina del vice segretario, quest’ultima parrebbe mancante dell’imprescindibile e prescritta autorizzazione della Prefettura. L’eventuale illegittimità di questo atto inficia la regolarità di tutta la seduta consiliare. Sarà interessata della questione la Prefettura - ha stigmatizzato il consigliere di minoranza Giuliano Arimondo -. Iniziare con queste lacune amministrative non è certo un buon biglietto da visita”.
Il neo sindaco Walter Sandretto ha prontamente replicato: “La mancanza di un segretario generale fisso e non a scavalco è un problema annoso del nostro Comune, è vero. Tuttavia, il Consiglio si sarebbe dovuto svolgere venerdì 9 ottobre ma per andare incontro alle esigenze di un consigliere, è stato anticipato a lunedì, causando la concomitanza con l’assemblea di San Mauro. L’alternativa sarebbe stata quella di convocare l’assise alle ore 16.30. Ma credo che in pieno orario lavorativo i disagi sarebbero stati ancora maggiori. Detto questo, possiamo tranquillizzare i consiglieri ribadendo che la nomina di Sartoretti è avvenuta nel rispetto delle norme e leggi”.
Il consigliere in questione, per cui è stata anticipata la data della convocazione della seduta è Davide Brunasso che però si è ritenuto solo parzialmente soddisfatto della spiegazione del sindaco.
“Ringrazio il sindaco e l’amministrazione per l’anticipo della seduta, dato che per motivi di lavoro non sarei potuto essere presente in caso di convocazione venerdì 9 ottobre. L’assenza del segretario Birolo ad un’assise inaugurale mi pare però una mancanza quantomeno di sensibilità. Valperga non sarà il centro del mondo, il 45° Parallelo non passa dal nostro paese ma nemmeno da San Mauro. Avrebbe potuto chiedere di spostare il Consiglio della città torinese ed essere presente oggi all’insediamento del nuovo parlamentino”, ha commentato Brunasso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.