AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Settembre 2020 - 17:55
Il Comune di Ribordone ha confermato, per l’anno scolastico 2020-2021, il servizio di trasporto scolastico “sperimentale e provvisorio” per la sua unica alunna di Scuola elementare, iscritta alla Primaria di Sparone. Il servizio, che viene svolto attraverso i mezzi ed il personale dell’Unione Montana Gran Paradiso, è gratuito per la bambina che ne usufruisce.
Il provvedimento, che è di competenza della giunta, fa seguito a quello assunto sempre dalla giunta nello scorso mese di luglio, che prevedeva lo stanziamento di 2.000 euro quale “contributo agli studenti della scuola primaria” per l’acquisizione di materiale scolastico. La spesa effettiva è stata in realtà di euro 749,96 per Notebook, Zainetto porta PC, Mobile /WiFi, Stampante multifunzione a getto d’inchiostro a colori, acquistati presso l’UNIEURO di Settimo, e di Euro 350 (250 + IVA) per la licenza “Office home business 2019”, acquistata presso la ditta “Euroffice” di Bertoldo Anna a Cuorgnè. Sono – come previsto dalle norme - gli esercizi commerciali che avevano presentato i preventivi più convenienti: fino a 40.000 euro di spesa, rispettando questa regola, le amministrazioni comunali possono infatti scegliere autonomamente i propri fornitori.
Visto che l’alunna della Primaria è una sola, va da sé che sarà lei ad usufruire di tutti questi strumenti, ovviamente in Comodato d’Uso Gratuito: al termine del ciclo scolastico torneranno nella disponibilità del Comune, che potrà affidarli ad altri studenti.
Altri piccoli centri delle vallate canavesane avevano provveduto, già durante il Lockdown, a fornire computer o tablet ai propri scolari: la loro presenza è troppo preziosa per non meritare il massimo delle attenzioni!
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.