AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2020 - 10:47
“Votatemi che Razzi è con me”. Sembra quasi questo il ritornello del candidato sindaco del Comune di Parella, Davide Betti Balducci. Il front runner della lista Progetto Paese ha, infatti, messo in mostra l’endorsement dell’ex senatore Antonio Razzi, famoso non tanto per la sua attività politica ma per quella celeberrima frase “fatti li cazzi tua” che lo ha reso il punto di riferimento per imitazioni e prese per i fondelli epiche, una su tutte, quella di Crozza.
Insomma, non tutti si vanterebbero di avere dalla loro un “soggetto” simile eppure, a Parella, c’è chi lo fa. A sostegno di Balducci, poi, ci sarebbe anche il celeberrimo divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone. Peccato, però, si tratti di persone che non voteranno a Parella.
Insomma è proprio il candidato sindaco Davide Betti Balducci, con la lista Progetto Paese, che sta facendo discutere più di tutti. Presidente nazionale di un’associazione che si occupa di diritti civili, “Diritti e Libertà per l’Italia”.
È stato due volte consigliere comunale e consigliere nella comunità collinare del Gavi. Ha fatto l’assistente parlamentare, l’assistente a due consiglieri regionali. Milita in politica dal 1999 e nasce politicamente nella prima Forza Italia. Si reputo un liberale che guarda al centro destra.
Con Balducci scendono in campo a Parella altri due candidati. Partiamo da Roberto Balma, attuale vice sindaco, in amministrazione da tempo, proverà a portare avanti quanto fatto dall’amministrazione di Bollettino, con la lista Noi per Parella.
Scende in campo, ancora una volta, la lista civica Progetto Parella, l’estensione locale della forza regionale MPP (Movimento Progetto Piemonte), guidata dal candidato sindaco Giuseppe Massa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.