AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2019 - 12:08
Un momento dell'inaugurazione
Sabato 14 dicembre, nella splendida cornice della Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Marta è stata inaugurata una mostra a tema, dal titolo “Sorella acqua”. Protagoniste assolute le opere della pittrice Stella Sottile. Una serie di 18 dipinti ad olio uniti da un filo conduttore comune, quello del tema appunto, e cioè l’acqua.
A fare gli onori di casa Don Davide Smiderle che si è detto felice di ospitare questa bella mostra e contento di aprire le porte della chiesa all’arte, in una sorta di inclusione dell’arte nell’arte.
Tante parole di elogio per Stella: dall’attore Michele Franco stupefatto dalla mano dell’artista e dalla capacità di dipingere in così tanti stili diversi, dal pittore Francesco Capello colpito dalla qualità dei quadri che riprendono caratteristiche pittoriche di artisti del passato ma riviste in chiave personale e moderna. Parole di lode anche dal sindaco Claudio Castello che ha definito Stella Sottile una vera e propria “risorsa” per la nostra città, dato che dipinge ma insegna anche a piccoli e grandi a farlo a “Prisma Laboratorio Artistico”, associazione di cui è presidente, e all’ “Unitre”. Estasiati anche l’assessore Pasquale Centin, il presidente del consiglio comunale Gianni Pipino e i consiglieri Giovanni Scinica e Mimmo Scarano. Belle parole anche da parte della curatrice della mostra, la professoressa e storica dell’arte Manuela Cozzani, ex insegnante di Stella e oggi sua cara amica e sostenitrice. Proprio lei ha spronato la Sottile nel fare questa mostra e l’ha accompagnata passo per passo lungo questo percorso.
Anche la protagonista della mostra ha preso la parola e lo ha fatto, in particolare, per ringraziare un po’ di persone ed esprimere la sua contentezza per questa esposizione. “Ci tengo a ringraziare, in primis, Don Davide che mi ha permesso di esporre in questa bellissima chiesa e mi ha anche aiutata a posizionare bene i quadri sulle griglie - ha cominciato a dire -. Un grosso grazie anche alla curatrice della mostra, Manuela Cozzani, per aver avuto questa idea e per avermi continuamente spronata a realizzarla. Grazie anche a tutti gli amici di Prisma e a voi che siete qui in questo momento, inclusa la folta rappresentanza dell’amministrazione comunale. Grazie a tutti, sono davvero felice di questo momento e di questa mostra” ha dichiarato in conclusione Stella Sottile.
Questa bella mostra ci accompagnerà per tutto il periodo delle feste di Natale e resterà aperta fino al 20 gennaio 2020. Le opere saranno visionabili dalle 10.00 alle 18.30, tutti i giorni. Una splendida esposizione da visitare, in una bellissima chiesetta, nella nostra bella Chivasso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.