AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2019 - 11:08
I partecipanti all'Academy di Clean Cars
Si dice che la determinazione sia la sveglia del volere umano e che spesso con la perseveranza ed il sacrificio, siano un mix perfetto per raggiungere qualsiasi obiettivo.
Caratteristiche fondamentali, che non sono di certo mancate a Daniel Letizia, 37 anni che ad oggi lavora con passione nel settore automobilistico.
“Da dodici anni mi trovo ad operare nel mondo delle auto. Sono stato dipendente e responsabile nel settore della preparazione di auto nuove per concessionari Fiat, Alfa Romeo e poi Nissan. E da quattro anni sono titolare di un’azienda, la Clean Cars di Cavagnolo, per la preparazione nel detailing delle auto - e continua -. Amo il mio lavoro, lo faccio con passione e di certo il supporto della mia compagna Sara ha fatto tantissimo nel mio percorso lavorativo. Mi piace cercare nuovi stimoli, nuove idee e condurre nuovi progetti, come per esempio i corsi formativi organizzati con Clean Cars Academy.”
Il progetto nasce per offrire una formazione approfondita nel settore della lucidatura e della sanificazione degli interni delle auto, mettendo a disposizione un supporto di qualità.
Il primo dei cinque step del corso si è svolto sabato 19 ottobre, a Chivasso nello stabile di “Doctor Glass” in Stradale Torino, con lo studio teorico di Gianni Campaci, responsabile della formazione ed il supporto tecnico di Daniel Letizia e Andrea Campaci.
Dalle 9 alle 17, carrozzieri esperti, studenti, appassionati o novizi del mestiere si sono cimentati nella teoria e nella pratica del “detailing” delle auto, ottenendo molti suggerimenti utili.
“Questa collaborazione ha come priorità l’esigenza del cliente - dice ancora Daniel, supporto tecnico del progetto, e conclude -. Ma anche come obiettivo di inserire persone valide nel mondo del lavoro, persone che svolto il corso, hanno l’occasione di sfruttare. Sicuramente un valido aiuto per molti giovani alla ricerca di un’opportunità”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.