AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2019 - 12:17
I festeggiamenti per i cinquant’anni dell’Avis di San Francesco al Campo
Fine settimana di festeggiamenti, quello appena trascorso, per l’Avis di San Francesco, che ha raggiunto il suo cinquantesimo anno di fondazione. Due giorni, tra sabato e domenica, per celebrare la lunga attività di donazioni. A dare inizio alla festa, sabato sera, il musical della compagnia sanfranceschese “SoleLuna” in onore di questa ricorrenza, sul palco allestito in piazza San Francesco d’Assisi. Le celebrazioni sono proseguite durante la giornata di domenica. Dopo un primo ritrovo al centro sociale, i saluti ufficiali, seguiti dalla sfilata per le vie del paese, terminata in chiesa con la messa. Infine il pranzo, per i donatori Avis e chiunque volesse unirsi ai festeggiamenti. Nella stessa giornata, è avvenuta la premiazione di molti soci donatori. “Le premiazioni dei soci Avis avvengono ogni cinque anni, infatti l’ultimo anniversario celebrato è stato quello in occasione del 45esimo anno di fondazione della nostra sezione - spiega il presidente dell’ Avis di San Francesco, Roberto Ballesio -. Anche stavolta sono stati premiati in molti, tra di essi ad esempio, le persone che hanno raggiunto la loro centesima donazione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.