AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Dicembre 2018 - 15:41
Lunedì scorso in consiglio comunale si è votato il regolamento per “Interpellanza del Cittadino” uno strumento molto importante per i nostri concittadini. Fino ad oggi i cittadini Chivassesi potevano assistere ai Consigli Comunali, ma non potevano pubblicamente presentare richieste direttamente al Sindaco. La partecipazione del cittadino alla vita politica è un principio che discende direttamente dal diritto di sovranità popolare e dal diritto di cittadinanza. Oggi le distanze tra le amministrazioni e i cittadini sono sempre più ampie e va ricreato un giusto clima di partecipazione e fiducia reciproca, che sia di immediato riscontro adottando anche nuovi strumenti diversi da quelli attualmente disponibili che non sempre vengono utilizzati dai cittadini. Grazie alla mozione presentata dal nostro gruppo e votata all’unanimità in consiglio comunale sia dalla maggioranza che dalla minoranza sarà possibile per qualsiasi cittadino o associaione chivassese, residente o non residente, ma che eserciti stabilmente nel territroio chivassese, presentare domande ad ogni consiglio comunale pubblicamente e verbalizzate. Tale strumento offrirà ai Chivassesi la possibilità di partecipare attivamente e ampliare così le relazioni tra cittadino e amministrazione. Il regolamento è stato discusso in commissione prima del consiglio comunale, largamente condiviso con la maggioranza, abbiamo chiesto ed ottenuto di estendere la richiesta ai ragazzi dai 16 anni in su e non solo a maggiorenni, in modo da far avvicinare ai consigli comunali anche questa fascia d’eta.
Partirà da gennaio 2019 in prova per due anni, si può fare richiesta allo sportello (SUP) del comune, oppure tramite posta certificata scaricando il modulo dal sito del comune. Questo strumento di democrazia diretta darà la possibilità anche a quelle persone che per una qualsiasi motivazione non si sentono rappresentate dai consiglieri eletti, di poter partecipare e dare il proprio contributo alla città avendo risposte immediate e dirette. Colgo l’occasione per ringraziare gli uffici che hanno lavorato a questo regolamento e tutta l’amministrazione per l’approvazione. Siamo certi che sarà molto utile per i nostri concittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.