AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2018 - 11:46
Martedì 13 novembre 2018, alla presenza del Vice Sindaco Raffaele Quitadamo, è stato ufficializzato l’insediamento del presidio locale della rete Libera nel Centro Giovani di San Mauro Torinese. Libera, fondata da Don Ciotti, nasce allo scopo di contrastare le mafie. Le attività e le finalità che persegue sono molteplici: il Ricordo delle vittime di mafia, il contrasto e lo smantellamento delle attività illecite di stampo mafioso, essendo stata la promotrice della legge 109 sul riutilizzo dei beni confiscati a scopo sociale, e la vicinanza alle vittime dell’usura e del racket.
Un gruppo di ragazzi consapevole del loro compito, come testimoniato da Cecilia Geninatti “Il nostro gruppo è intitolato a Lea Garofalo donna del sud, nata in una famiglia mafiosa, divenuta poi testimone di giustizia e uccisa a Milano dal suo ex compagno. La mafia non è solo al sud come molti erroneamente pensano. Nel mese di maggio, tra Asti e Cuneo, sono state arrestate 26 persone accusate di aver creato una Locale”.
Le attività del presidio di Libera nel territorio sanmaurese sono state invece presentate da Alessandra Bosia “Il nostro gruppo è composto da 17 persone. Da settembre ci troviamo tutti i lunedì qui nel Centro Giovani. Durante i nostri incontri affrontiamo temi di attualità auto formandoci al nostro interno. Come presidio di Libera partecipiamo anche al Tavolo della Legalità di San Mauro Torinese. Di particolare importanza per noi è la fiaccolata del 21 marzo, Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Di recente abbiamo organizzato alcuni incontri di sensibilizzazione sul tema nelle scuole elementari e in quelle medie”.
Le attività di Libera dedicate al Centro Giovani saranno molteplici “Cercheremo di coinvolgere nelle nostre iniziative anche i ragazzi che frequentano il Centro, cercando di instaurare con loro un rapporto diretto, non mediato dagli adulti. Da qualche settimana siamo aperti tutti i lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 per offrire ai ragazzi un luogo dove studiare”.
A parlarci del Centro Giovani è Laura Conte “Il Centro è attualmente gestito dalla Cooperativa ApPunto ma stiamo cercando di coinvolgere anche altre associazioni. Prima eravamo in Via Torino ma da quando si sono trasferiti i vigili urbani l’amministrazione comunale ci ha offerto questi locali. Se i ragazzi vorranno venire a trovarci siamo aperti tutti i pomeriggi della settimana”.
Per i mesi di novembre e dicembre il Centro Giovani proporrà un fitto calendario di appuntamenti: il 20/11 un meeting sulla sessualità; nei giorni 9/11, 16/11, 23/11 e il 30/11 il Laboratorio “Murales”; i giorni 27 /11 e 4/12 “Aiuto, lo studio!” Stili e strategie di apprendimento e i giorni 7/12, 14/12, 21/12 un Corso di fotografia. Per eventuali informazioni sulle attività in corso è possibile recarsi presso il Centro Giovani, in Via Dell’Asilo 11, nei seguenti orari: il Lunedì dalle 14.30 alle 16.30, il Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 17.00 alle 19.30, il Giovedì dalle 17.00 alle 18.30 e il Sabato dalle 15.00 alle 17.00 .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.