AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2018 - 10:00
La commemorazione dei caduti della Prima Guerra Mondiale del 4 novembre è stato un momento di importante rilevanza per la comunità di Rueglio che per l’occasione ha allestito una piccola cerimonia in cui i bambini delle elementari sono stati protagonisti e portavoce della memoria dei soldati tramite la lettura delle storie degli ex combattenti della loro famiglia.
Chi tra loro è sopravvissuto è diventato diretto testimone del conflitto e punto di riferimento per i bambini che hanno raccolto le loro storie. Rendere partecipe i più piccoli del loro passato e di quello del paese, è stato motivo di orgoglio e di soddisfazione per il comune per il suo scopo educativo e morale: evitare che la stessa sofferenza sia patita dalla generazioni future.
Prendere consapevolezza della gravità dell’eccidio tramite le parole dei nonni, è stato un grande insegnamento per i bambini, al di là dei libri di storia. “Questo non per inneggiare alla guerra o per nostalgismo ma, al contrario, per non ripetere mai più una simile carneficina” ha commentato la sindaca Gabriella Lafaille, presente alla commemorazione “I ragazzi della scuola primaria, circa 20 presenti su 40, hanno letto le storie raccontate dai bis o tris nonni, ex combattenti. Alcune sono state scritte da loro stessi sotto dettatura. È stata poi allestita una mostra nell’atrio del palazzo comunale con la raccolta dei testi letti dai bambini arricchita da foto e documenti della Grande Guerra”.
La mostra resterà visibile ancora nei prossimi giorni dimostrando l’importanza che ha per il paese, a livello culturale, la trasmissione della mem
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.