AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Novembre 2018 - 17:02
Sergio Colombatto
La scorsa settimana la giunta di San Francesco al campo ha approvato il progetto VeLa, con il relativo finanziamento e la convenzione. L’iniziativa, già nota da alcuni mesi, porterà al collegamento attraverso 125 chilometri di piste ciclabili, 12 comuni dell’Unione dei Comuni del Ciriacese, da Lanzo a Venaria. I nuovi percorsi si andranno ad unire a tratti di itinerario ciclabile già esistenti e l’inizio dei lavori è previsto tra il 2020 e il 2021.
Si tratta di un traguardo importante, non soltanto dal punto di vista della mobilità sostenibile, ma anche perchè è ora possibile parlare di una vera e propria unione tra i comuni. Il progetto, dal valore di circa 2,9 milioni di euro, di cui un milione e mezzo proveniente dal bando regionale e la restante parte proveniente dai comuni, sarà finanziata dal comune di San Francesco per 110mila euro. “Ora che il nostro territorio sarà collegato agli altri comuni, con una pista ciclabile percorribile in tutta sicurezza, possiamo cominciare a parlare di unione, ma non più soltanto in termini di intenzioni, in quanto siamo già alla fase progettuale- commenta il sindaco di San Francesco, Sergio Colombatto-. Uno dei motivi per cui sono particolarmente felice è che finalmente il territorio della Vauda diventerà interessante anche per la restante parte del territorio, una volta resa comunicante tramite questi percorsi con la Mandria e Lanzo. Finalmente è come se venissero abbattuti dei confini e proviamo molta soddisfazione, quella che si prova quando si riesce a concludere qualcosa di importante”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.