AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2018 - 15:16
Don Riccardo Florio è stato accolto con una grande festa nella parrocchia di Sant’Andrea Apostolo di Prascorsano sabato 1 settembre alle ore 15, ed in quella di San Lorenzo Martire di Canischio alle ore 17. La cerimonia di insediamento del nuovo parroco è stata preceduta da un incontro di preghiera che si è svolto venerdì 31 agosto, alle ore 21, a Prascorsano. Durante i mesi estivi delle due parrocchie della Val Gallenca si sono occupati il parroco di Cuorgnè e moderatore dell’Unità pastorale 34 Canavese dell’Arcidiocesi di Torino, don Ilario Rege Gianas, ed il suo collaboratore don Bartolo Perlo.
Classe 1964 e originario di San Severo (Foggia), don Riccardo ha studiato informatica e per parecchi anni ha lavorato in questo settore. Poi la vocazione ed il 3 ottobre del 2015 è stato ordinato sacerdote dall’arcivescovo Cesare Nosiglia. È stato viceparroco nelle parrocchie di Santena e Cambiano. Il 10 settembre del 2017 il solenne insediamento canonico di don Florio nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista e Bartolomeo a Rivara.
“Mi vedrete spesso in giro per il paese, fra di voi. Ritengo che sia molto importante conoscere i propri parrocchiani e vivere il quotidiano con loro” aveva detto don Riccardo Florio lasciando trasparire il suo carattere.
Così dopo solo un anno don Florio è entrato nei cuori dei fedeli rivaresi e sicuramente succederà altrettanto con quelli di Canischio e Prascorsano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.