AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2018 - 17:46
Non è ancora cominciata eppure ne sono state già dette di tutti i colori. Che la festa patronale di San Bernardo sarebbe saltata per i limiti imposti dalla circolare Gabrielli, che se si fosse organizzata sarebbe stata ridimensionata e non di poco, che mancavano i soldi per porterla mettere in piedi. La verità?
Invece si farà, eccome se si farà. Venerdì 24 agosto, puntuale come un orologio svizzero ormai da un secolo, alla Piana scoccherà l’ora x.
A mettere mano alla macchina organizzativa insieme alla Pro loco, quest’anno, ci sarà anche l’amministrazione comunale ed il sindaco Angelo Corrù in prima persona.
“A marzo - spiega il primo cittadino - il presidente della Pro loco Anna d’Onghia ha rassegnato le dimissioni. Adesso, in attesa del rinnovo del direttivo che avverrà il prossimo autunno, è retta dal vice presidente, Gianni Pucci. Si trovano in una situazione di passaggio e per questo motivo abbiamo deciso di dargli una mano come volontari nella preparazione dell’evento”.
Il Comune si è occupato soprattutto della gestione dell’aspetto burocratico, come la creazione di un piano di sicurezza.
“Si è formata una commissione che avrà il compito di controllare che tutto si svolga in sicurezza - interviene anche Clara Marta, assessore al Commercio ed alle Associazioni -. Ci saranno dei controlli molto più mirati”.
Per il resto, il programma non subirà grossi cambiamenti.
“Il padiglione gastronomico - spiega l’assessore - non sarà gestito dai commercianti come l’anno scorso, ma, come in passato, da un Comitato di volontari seguiti dallo chef Ernesto che si occuperà della preparazione dei piatti. Ogni serata vedrà l’esibizione di un gruppo musicale diverso ma la giornata più intensa sarà sicuramente la domenica”.
Ci saranno, ad esempio, la maratona fitness con l’istruttrice Valeria Gattai, l’esposizione di cani di razza e meticci con la dottoressa Todarello, le olimpiadi dei bambini e la presentazione dell’asd La Pianese.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.