Cerca

FONTANETTO PO. Tappa al mulino dei ciclisti del VenTo Bici Tour e il seminario sull’arte con Piergiorgio Panelli

FONTANETTO PO. Tappa al mulino dei ciclisti del VenTo Bici Tour e il seminario sull’arte con Piergiorgio Panelli

I ciclisti si sono rifocillati e sono ripartiti

Lo scorso venerdì è stato un giorno ricco di eventi per la comunità fontanettese. Dopo aver percorso 70 km i ciclisti della “VenTo Bici Tour”, partiti da Torino e diretti a Pavia, hanno fatto tappa al Mulino San Giovanni. Gli sportivi sono arrivati all’antica riseria a metà pomeriggio ad attenderli oltre a Mauro Gardano, che insieme alla sua famiglia gestisce l’Antico Mulino, vi erano Francesco Bove e Dario Zocco, rispettivamente presidente e dirigente del Parco del Po vercellese-alessandrino, Gianna Maffei funzionario della provincia di Vercelli, Claudia Demarchi sindaca di Fontanetto Po, Luca Lifredi consigliere di maggioranza presso il Comune di Crescentino e le signore dell’Associazione Vita Tre di Fontanetto Po.

La giornata è proseguita con un cambio di registro, dopo l’ora di cena presso la Biblioteca comunale si è tenuto il seminario “Dal divisionismo al primo futurismo” con la partecipazione dell’artista e critico d’arte Piergiorgio Panelli. La sindaca Claudia Demarchi ha commentato così la serata: «Il seminario era interessantissimo, il pubblico in sala si è dimostrato attento e competente, ci sono stati numerosi interventi e commenti; abbiamo preso in esame il periodo che va dalla fine dell’ottocento all’inizio del novecento, un momento storico di fermento e cambiamenti, ci siamo soffermati sul punto di congiunzione che c’è tra le espressioni artistiche e il contesto storico. Di solito le innovazioni artistiche nascono quando vi sono dei cambiamenti socio-politici in corso. Spero nella realizzazione di altre serate culturali e spero in una crescente partecipazione da parte dei fontanettesi».

Tra qualche settimana Fontanetto darà il via agli eventi pensati per l’estate: il Centro Estivo per bambini e ragazzi e la tradizionale Festa della Musica. Quest’ultima è un appuntamento biennale organizzato dalla Banda. Dal 6 al 8 luglio Fontanetto ospiterà un weekend all’insegna della musica, della danza e della gastronomia, ospite d’onore sarà la Banda Musicale di Vivaro, comune friulano in Provincia di Pordenone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori