AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2018 - 10:10
A volte sbagliano. E nel 2016 hanno sbagliato 334 volte. Parliamo dei vigili urbani di Settimo, quelli che, taccuino alla mano, ogni giorno multano gli automobilisti che non rispettano il codice stradale.
Ma a volte, anche le multe non sono perfette, e così il comandante Maria Pina Musio è stata costretta ad annullarne un bel po’.
Le motivazioni? Fanno sorridere e anche qualcosa in più. Impazzano le targhe difformi o i modelli difformi. E che vuol dire? Vuol dire che un vigile fa una multa ma sbaglia il numero di una targa, scrive che trattasi di una panda ed invece era una punto. Insomma, errori banali che consentono al cittadino di evitare la sanzione.
Tante anche le contravvenzioni elevate ai danni di quei cittadini che, pur avendo pagato regolarmente il ticket per il parcheggio, si sono ritrovati il verbale sulla propria auto. Chissà, il sole, il vetro sporco o il biglietto “caduto nell’abitacolo” (così è scritto tra le 334 multe annullate) potrebbero aver ingannato il vigile.
Ma non basta, c’è addirittura chi pur esponendo il tagliano per i disabili si è preso la multa, una sanzione poi, evidentemente, annullata.
Ci sono pure le “targhe non leggibili”. Ma come? Quindi per evitare di prendere una multa basta scarabocchiarsi un po’ la targa dietro e davanti ed il gioco è fatto? Immunità dalle multe a vita.
C’è addirittura un “verbale incompleto utente si allontanava prima dell’indentificazione”.
Il genio del male, un cittadino che fermato dai civich se l’è data a gambe sgommando via impedendo ai vigili di scrivere tutti i dati sul verbale. Ma la targa? Nemmeno quella? No, nemmeno quella, il genio del male è scappato alla velocità della luce.
Il premio oscar per l’assurdità, però, lo vincono quelle multe annullate per “verbale usurato”.
Fatta la multa, il cittadino non la paga, il vigile ha un foglio dove non riesce più a leggere una ceppa e tanti saluti alla multa e al possibile incasso.
Insomma, tra un errore e l’altro non sono solo gli automobilisti ad infrangere le regole, i vigili, nel 2016, hanno ciccato le multe 334 volte. Sbaglieranno meno degli automobilisti ma sbagliano pure loro e a volte in maniera piuttosto grossolana…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.