AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2018 - 17:32
Gianluca Quarelli sindaco di Rivara
Il Comune di Rivara, grazie al nuovo regolamento, per il 2018 ha stanziato i contributi per il recupero e la manutenzione delle abitazioni del centro storico e del centro di frazione Camagna. Dopo Valperga che aveva aderito anche lo scorso anno, un altro Comune del Canavese ha deciso di usufruire degli incentivi fiscali. “Con il nuovo regolamento per l’incentivazione degli interventi di manutenzione di restauro delle facciate del centro storico è possibile chiedere contributi per le tinteggiature, i rifacimenti dell’intonaco ed il restauro di serrande, vetrine, portoni, insegne, affreschi e decorazioni nel centro di Rivara e Camagna. Il contributo può arrivare fino a 1500 euro, oltre all’esenzione dal pagamento dei diritti di segreteria e della tassa di occupazione del suolo pubblico per eventuali ponteggi o apprestamenti” hanno fatto sapere dal Comune.
Gli incentivi saranno a disposizione di chi ha la propria abitazione che si affaccia sulla strada delle vie interessate. Le domande dovranno essere presentate entro il 30 giugno tramite l’apposito modulo disponibile in Comune. Al modulo dovranno essere allegate le pratiche edilizie (permesso di costruire, o la S.c.i.a. o la C.i.l.a.). I lavori potranno riguardare la tinteggiatura, la sostituzione o il restauro di portoni, infissi, ringhiere ecc. ecc. Per ulteriori dettagli tutti i cittadini potranno informarsi presso gli uffici municipali o sul sito web www.comune.rivara.to.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.