AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2018 - 11:28
Il sindaco gassinese Paolo Cugini
Quasi un milione di euro per una nuova pista ciclabile.
Questo quanto scritto nel progetto di fattibilità approvato dalla giunta di Paolo Cugini qualche giorno fa. L’idea dell’amministrazione è quella di realizzare una vera e propria rete ciclabile sul territorio gassinese. Le tante risorse necessarie, però, non sarebbero interamente a carico del comune ma, almeno per il 60 per cento, potrebbero essere finanziate tramite fondi regionali. L’amministrazione, da parte sua, in ogni caso, è pronta a mettere sul piatto una somma vicina ai 400 mila euro per portare a casa il tutto.
“Nel 2013 - spiega il sindaco Paolo Cugini - la passata amministrazione scelse di tirarsi fuori dal progetto di Corona Verde, al nostro insediamento tentammo di rientrare ma in quel momento la cosa non era economicamente sostenibile, era troppo tardi. A quel punto abbiamo deciso di mettere in piedi uno studio di fattibilità e aderito ad una serie di protocolli di intesa . Ora siamo pronti a candidare il nostra progetto ai vari bandi che usciranno a livello regionale. Il primo è quello per la messa in sicurezza dei percorsi pedonali e ciclabili”.
Il sindaco, inoltre, rivendica con convinzione l’importanza di un’opera simile. “Il comune è disposto a mettere sul piatto molte risorse, a cofinanziare il progetto. Per noi, al contrario di chi c’era prima di noi, si tratta di un’opera molto molto importante. Dobbiamo guardare al futuro e quando dovranno mettere in piedi il percorso della ciclabile VenTo (Venezia - Torino) noi potremmo vantare di avere già un pezzo realizzato sul nostro territorio”. Proprio in settimana la giunta ha deciso di candidare il progetto un attimo prima della chiusura del bando per la mobilità sostenibile messo a punto dalla regione. L’idea sarebbe quella di far nascere un nuovo percorso che parte dal confine di Castiglione e arrivi quasi fino a San Raffaele Cimena per un totale di circa 3 chilometri.
Insomma, un investimento molto importante e corposo quello che l’amministrazione è pronta a mettere in campo per la realizzazione di sistema di piste ciclabili sul territorio di Gassino..
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.