Cerca

LEINI. “Serve uno specchio riflettente tra via Carlo Alberto e via Capirone”

LEINI. “Serve uno specchio riflettente tra via Carlo Alberto e via Capirone”

Il Movimento 5 Stelle chiede l’installazione di uno specchio riflettente all’incrocio tra via Carlo Alberto e via Capirone. E che sia fatto il prima possibile, perché l’area in questione è una delle più utilizzate dai giovani studenti leinicesi. Nella mozione indirizzata all’attenzione di sindaco e giunta, si parla di “angolo cieco” tra le due vie del centro. Motivo per cui l’utilizzo di uno specchio, che permetta una visione più ampia dell’incrocio, sembra essere la soluzione migliore, almeno secondo i pentastellati. 

Via Capirone è la via in cui risiede la scuola per l’infanzia Vittorio Ferrero, dove ogni giorno transitano circa cento genitori e relativi bambini con fascia di età tra i tre e i cinque anni – si legge nella mozione  -. Siamo stati testimoni più volte di brusche frenate improvvise dei mezzi in transito in ambo le vie che avendo visibilità ridotta sull’incrocio, prima invadono lo stesso per poi frenare bruscamente una volta accertato l’arrivo dell’altro mezzo”. Da parte sua, l’assessore all’Urbanistica Valter Camagna asserisce di aver già pensato al problema, ma... “Il pericolo di cui si parla era già stato valutato attentamente dagli uffici, ma è stato posizionato uno stop in modo tale da non avere una ‘visione cieca’ – risponde -. Le macchine che arrivano da via Carlo Alberto e si fermano allo stop hanno già piena visibilità di via Capirone, e viceversa. L’esigenza di un ulteriore specchio riflettente all’epoca non fu ravvisata dai tecnici, chiederò agli uffici e, se si riterrà opportuno metterlo, lo installeremo. È chiaro però che se non si rispetta lo stop e si viaggia oltre i limiti di velocità, allora vale tutto. Questi aspetti sono già stati verificati in loco all’epoca delle modifiche per quel tratto stradale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori