AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2018 - 15:48
Carabinieri (foto d'archivio)
In manette per aver aggredito e picchiato una guardia giurata. Fin qui niente di nuovo sotto il sole, visto che di episodi del genere se ne sentono praticamente ogni giorno. Ma quando ad aggredire e ad essere arrestato è un pensionato di 81 anni, le cose cambiano. E non di poco. E’ quanto successo la scorsa settimana a Cirié, al supermercato “Lidl” di via Generale Dalla Chiesa. L’uomo - un pensionato residente a Nole - ha cercato di rubare una bottiglia di liquore da uno scaffale del reparto per poi nasconderla sotto il giaccone. Una volta vicino alle casse, ha cercato di mettersi nella “uscita senza acquisti” per dileguarsi e farla franca.
Ma tutto è risultato vano, perché è stato “pizzicato” da una guardia giurata in servizio di sorveglianza nel supermercato che lo inseguito e poi fermato per un controllo. Il pensionato ha cercato di divincolarsi, colpendo l’uomo alla testa con una pietra.
Nel frattempo, i dipendenti del Lidl avevano già composto il “112”. Sul posto sono così arrivati i carabinieri della tenenza di Cirié che hanno ammanettato il pensionato portandolo in caserma. Da quanto si è appreso, il nonnino era già noto alle forze dell’ordine. Ora dovrà rispondere delle accuse di rapina impropria, lesioni personali e anche porto d’armi da offesa. Nelle tasche dei pantaloni, infatti, aveva nascosto ben due coltelli. Prontamente sequestrati dai militari. Ora l’uomo si trova ai domiciliari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.