AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2018 - 22:42
Sulla carta erano gli uffici di una importante società, specializzata nel settore della compravendita e affitto di case, capannoni, aziende.
Ma quell’immobile, a San Maurizio Canavese, un facoltoso imprenditore 50enne di Cirié lo aveva trasformato nella “casa del lusso”, con tanto di sauna, bagno turco, doccia emozionale e impianto di home theatre. E dove viveva assieme alla sua compagna.
A scoprirlo è stata la Guardia di Finanza della Tenenza di Lanzo nel corso di un accertamento fiscale su quella società. Dalla documentazione è emerso come tutte le spese, regolarmente registrate, fossero inerenti quell’immobile, sul quale risultava acceso un contratto di leasing.
Ogni spesa sostenuta dal 50enne imprenditore per la gestione dello sfarzoso immobile era meticolosamente riportata nei libri contabili: dai canoni di leasing alle bollette della luce. Perfino gli importi dell’I.M.U., seppure, come poi scoperto dagli inquirenti, non effettivamente corrisposti al Comune, venivano portati in deduzione come costi della società.
Simulando l’utilizzo per fini aziendali, ha evitato di pagare 30mila euro di Imu al Comune e prodotto un’evasione fiscale per 900mila euro. Questo perché attraverso il leasing ha evitato di pagare come privato cittadino le tasse sull’acquisto e sul mutuo.
Una volta scoperto, l’amministratore, nel tentativo di salvaguardare il patrimonio da un possibile recupero erariale, ha cercato di intestare la società ad un prestanome, totalmente estraneo alla società ma già noto alle forze dell’ordine per una storia di truffe. Il responsabile della società e l’improvvisato prestanome, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Ivrea per reati tributari, rischiano la reclusione fino a quattro anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.