AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2018 - 12:26
Nella giornata di domenica 18 marzo sono state molte le attività proposte dalle associazioni valperghesi. Il maltempo non ha fermato la distribuzione dei fagioli grassi, prima iniziativa dell’anno della Pro loco. Sono state preparate 40 tofeje con 600 cotiche e 150 kg di fagioli con patate e cipolle.
“Ringraziamo tutti i valperghesi che, nonostante il tempo, hanno partecipato numerosi. Ringraziamo anche la Cascina La Turna, Graziano Cortese e Vincenzo Agostino per aver concesso i forni per cuocere fagioli e cotiche” ha affermato Walter Sandretto.
I volontari della Pro loco saranno impegnati anche il prossimo weekend (sabato 24 e domenica 25 marzo) con le Giornate Fai di Primavera e la visita al campanile. Poi inizieranno a concentrarsi sulla preparazione della 160ma edizione della Fiera Autunnale.
La giornata è stata ricca di eventi anche per la sede Auser, ospitata nei locali dell’ex Società di Mutuo Soccorso, in cui è stata allestita la mostra espositiva degli artisti Beppe Cunsolo e Rossella Usai e dalle ore 15 i due artisti hanno illustrato e dimostrato alcune tecniche di pittura.
Invece per gli associati Auser è stato preparato un gustoso pranzo con stuzzichini, fagioli grassi e bugie di fine carnevale e nel pomeriggio grandi balli presso il “Dancing K11”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.