AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2018 - 10:36
Sharon Bocca con il suo cavaliere Stefano Ambrosino
Nove giorni da sogno sul lago di Stresa, con un gran finale: il ballo delle debuttanti, immersi in un’atmosfera d’altri tempi all’Hotel Regina Palace, come principesse e cavalieri in una favola. E’ l’esperienza che ha vissuto Sharon Bocca, 23 anni, settimese e studentessa di psicologia all’Università di Torino. L’evento è stato organizzato da Giovanna Pratesi dell’associazione Apevco. Durante questi nove giorni, le ragazze comprese tra i 15 e i 35 anni affrontano un percorso di formazione intenso, in cui non sono mancate le lezioni di ballo, galateo e bon ton, dizione, comunicazione, psicologia, gestione di immagine, posa fotografica e nutrizione. Un programma intenso che iniziava alle 8,30 del mattino per terminare alle 21, tra incontri, seminari e qualche bella escursione. Tutto questo per arrivare ben preparate al gran debutto del sabato sera, 3 marzo. Le ragazze vestite di bianco sono state accompagnate da cavalieri d’eccezione, gli ex allievi della scuola militare Teuliè di Milano. Sharon, per l’occasione, è stata accompagnata dal suo ragazzo, Stefano Ambrosino, di 27 anni, anche lui ex allievo della scuola militare. E così, tra quadriglie e valzer, tutte suonate dal vivo da un’orchestra di 35 elementi, il ballo delle debuttanti ha emozionato ancora. Una parentesi di romanticismo che non guasta mai.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.