Cerca

SETTIMO TORINESE. Correre fa bene alla solidarietà

SETTIMO TORINESE. Correre fa bene alla solidarietà
Correre con un obiettivo in testa: la solidarietà. Martedì 20 febbraio, presso la sala Levi della Biblioteca Archimede, è stata presentata la terza edizione di “The Rotary Solidarity Run”, una corsa non competitiva che si terrà il 5 maggio alle ore 14 presso il Parco Fluviale del Po di Settimo T.se. Erano presenti il presidente del Rotary Settimo, Carmelo Velardo, Assessore Regionale all’istruzione, lavoro e formazione Giovanna Pentenero, il sindaco di Settimo, Fabrizio Puppo, il Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Brino, l’assessore all’Istruzione Silvia Favetta, e Corrado Braggiotti, ideatore e organizzatore dell’evento. La “Rotary Solidarity Run” è unica nel suo genere. Infatti, non ha solamente il fine di raccogliere fondi per i ragazzi in difficoltà delle scuole dei quattro Istituti Comprensori della città, ma cerca soprattutto di stimolare e sensibilizzare gli alunni e le famiglie verso uno spirito di vicinanza e di solidarietà. Per raggiungere questo obiettivo l’ideatore della manifestazione ha pensato di distribuire i fondi raccolti in maniera proporzionale alla presenza dei ragazzi: più alunni di una scuola interverranno alla gara, maggiori risorse riceveranno i loro istituti. “La donazione alle scuole in base al numero di allievi partecipanti alla gara può sembrare un concetto particolare - ha sottolineato Corrado Braggiotti, - però abbiamo voluto porre l’accento non solo sull’aspetto economico, ma anche su quello della solidarietà tra alunni. I ragazzi non devono vivere solamente lo sport in funzione della competizione, ma l’attività fisica deve essere pensata anche come momento di condivisione. Chi ha di più deve dare a chi ha di meno.” Le scuole dovranno utilizzare questi soldi per le famiglie che hanno difficoltà economiche nel partecipare a progetti educativi e didattici. “Tutti i Rotary Club si distinguono per un’attenzione verso la solidarietà e la vicinanza in ogni sua forma - ha sottolineato Giovanna Pentenero - ma il Rotary di Settimo si impegna con costanza verso la famiglia e la scuola, e questo è un suo valore aggiunto. Sono certa che la Regione Piemonte possa dare un importante contributo a questa manifestazione”. “Il 5 maggio sarà una festa per tutta Settimo - ha detto con entusiasmo Giancarlo Brino - . Anche perché questa manifestazione, come nelle edizioni passate, vedrà nell’organizzazione la partecipazione congiunta di due associazioni che di solito sono in competizione: l’A.S.D. OlimpiAtletica e l’Atletica Settimese”. “Mi scuso per il ritardo, ma mi stavo allenando per la gara - ha detto con un sorriso Silvia Favetta, arrivata con un leggero ritardo - . Ma, a parte gli scherzi, dovremmo partecipare tutti a questa manifestazione. È importante portare i nonni, i nipoti, i cagnolini e anche i neonati. Ci sarà una gara per tutti!” The Rotary Solidarity Run è, difatti, una gara non competitiva nella quale gli organizzatori hanno pensato ad ogni età: dalla corsa di dieci chilometri, una piccola maratona, alla gara per i più piccoli che avranno da percorrere 100 metri per arrivare al loro traguardo. È prevista anche una passeggiata nella quale potranno partecipare gli animali domestici e chi lo desidera. Fabrizio Puppo ha ringraziato il Rotary per la sua quasi trentennale attività di aiuto e di solidarietà che ha sempre avuto verso la città di Settimo, mentre Carmelo Velardo ha posto l’accento su come il Club, da lui presieduto quest’anno, abbia fatto e stia facendo molto in ambito scolastico sia con l’elargizione di Borse di Studio sia con l’intenzione di comprare alcune apparecchiature tecnologiche che sono state rubate, mesi fa, alla scuola Gobetti. Alla presentazione dell’evento erano presenti anche alcuni dirigenti scolastici e molti insegnanti. “Per noi è la prima volta - dicono Elena Scannella ed Enrica Voerzio della scuola Nicoli - e ci hanno riferito che si tratta di un’iniziativa molto interessante per le scuole e siamo qui per capire come funzionerà l’organizzazione”. “Noi abbiamo già partecipato a questa manifestazione l’anno scorso - afferma Giovanna Maria Povero vice preside del III Circolo - sia con i ragazzi della Primaria che della Secondaria. È un’iniziativa molto interessante soprattutto perché i ragazzini di tutte le scuole si possono trovare insieme e condividere uno spazio al di fuori della scuola”. La “Rotary Solidarity Run” si svolgerà il 5 maggio, ma se dovesse piovere, come l’anno scorso, sarà spostata al sabato successivo, 12 maggio. Le iscrizione sono da effettuarsi direttamente nelle scuole o in alcuni gazebo che verranno collocati in centro a Settimo. Per altre informazioni c’è anche la pagina Facebook dedicata alla Rotary Solidarity Run. Non c’è competizione: vince la generosità.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori