Cerca

RIVAROSSA. Ecco “Rivarossa nel cuore”! Cinquanta candidato sindaco

RIVAROSSA. Ecco “Rivarossa nel cuore”! Cinquanta candidato sindaco

 

Il candidato a sindaco è Paolo Cinquanta, colui che aveva guidato la “crociata” che ha portato alla caduta del sindaco Enrico Vallino per le dimissioni di sei consiglieri comunali, tre di minoranza e tre di maggioranza. 

Ma c’è già anche il nome della lista: “Rivarossa nel cuore”. Un po’ a scimmiottare quei gruppi che alle ultima tornate elettorali di tutta Italia hanno preso una barcata di voti. Basta guardare la vicina Ciriè, dove due anni fa Loredana Devietti è diventata primo cittadino grazie al grande lavoro della lista “Ciriè nel Cuore”. Insomma slogan che funzionano, che piacciono.

Cosa manca? La lista di nomi dei candidati al consiglio comunale. Su questo Cinquanta mantiene riserbo, ma rassicura tutti. “La squadra è quasi completa, la stiamo chiudendo, ma aspettiamo a dire pubblicamente chi saranno i candidati - spiega l’ex consigliere -. Il nostro obiettivo è cercare di cambiare il paese, migliorarlo. Negli ultimi anni siamo rimasti troppo fermi. Anche per questo abbiamo organizzato l’evento del 26 febbraio”. La prima uscita pubblica di “Rivarossa nel cuore” sarà infatti il dibattito di lunedì prossimo, alle 18.30, nell’area coperta del campo sportivo. In vista delle politiche, si “sfideranno”  i candidati a Camera e Senato Virginia Tiraboschi (Forza Italia), Alessandro Giglio Vigna (Lega Nord), Alberto Avetta (Partito Democratico), Francesca Bonomo (Partito Democratico), Alberto Airola (Movimento 5 Stelle), Aldo Corgiat (Liberi e Uguali) e Ilaria Romaniello (Liberi e Uguali).

“Portiamo a Rivarossa i big della politica del nostro territorio - sottolinea Cinquanta -. Vogliamo cercare di costruire quella rete di rapporti con gli enti sovracomunali che in questi anni è mancata”.

Insomma siamo appena a febbraio e la campagna elettorale è già bella che avviata. Contro la squadra di Cinquanta ci sarà il gruppo dell’ex primo cittadino Enrico Vallino, come da lui dichiarato nelle scorse settimane dalle pagine di questo giornale. Il candidato a sindaco della formazione ancora non è stato ufficializzato, ma Vallino sarà parte attiva.

Ho dato la mia disponibilità - ci aveva detto - a lavorare all’interno di un nuovo gruppo coeso e qualificato che sappia rispondere con spirito di servizio ai bisogni del paese.  La cittadinanza sta rispondendo in termini molto positivi. Prendo atto con piacere che, a differenza del passato quando la formazione della lista elettorale ha incontrato molte difficoltà, oggi si è creato un clima di maggiore attenzione verso l’Amministrazione comunale.  Vedremo quali saranno gli sviluppi”.

Già, Vallino. Se l’ex sindaco aveva commentato in modo “istituzionale” la candidatura di Cinquanta (“Ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale per oltre tre anni, un periodo più che sufficiente per mettere in evidenza le proprie capacità. Saranno gli elettori a giudicare la sua idoneità a fare il sindaco”), il discorso è diverso per quest’ultimo.

Cinquanta, infatti, punta il dito. “Vallino? - ci dice -. Normalmente, dopo un fallimento del genere, una persona non torna in campo. Non ha neanche concluso il mandato, e da sindaco non ha fatto niente di particolare, anzi. Mi sembra che il ritorno in campo sia legato più che altro al suo orgoglio. Ma il paese ha bisogno di crescere e di migliorare, non dell’orgoglio personale di Vallino. Poi vedrà la gente cosa fare, nelle urne...”.

Insomma, la sfida è aperta. Via alla campagna elettorale!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori