AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Febbraio 2018 - 14:04
Il parcheggio Pettiti è di nuovo a disposizione della Città. Chiuso nel 2014 dal commissario straordinario Maurizio Gatto per motivi di sicurezza e riaperto dopo 4 anni dall’amministrazione comunale insediatasi nel 2015. E’ il parcheggio Pettiti di Venaria Reale che torna nuovamente disponibile al pubblico in un’area strategica nel centro cittadino, lungo l’asse di viale Buridani e per il mercato del sabato. L’inaugurazione del parcheggio è avvenuta venerdì 16 febbraio alla presenza del sindaco e della Giunta comunale, consiglieri comunali, con le autorità locali, nonché alcune associazioni e cittadini, che hanno potuto poi visitare la struttura. L’accesso alle 120 piazzole è senza barriere e vi è la presenza di nuovi parcometri.
Il sindaco Roberto Falcone ha dichiarato durante l’inaugurazione: “Riaprire il Pettiti non è solo un ennesimo taglio del nastro, come lo ha definito qualcuno, ma il simbolo di una rinascita che stiamo favorendo in tutti i modi, portando avanti iniziative nuove e prendendoci carico, come in questo caso, di questioni annose e irrisolte”.
L’amministrazione ha stabilito che i posti sotterranei valgono come zona blu, senza costi aggiuntivi. Il parcheggio avrà orari di apertura dalle 7 alle 21. Qualora gli utenti volessero recuperare l’auto nell’orario di chiusura, è possibile farlo telefonando allo 0119599301.
Il costo di questo servizio, che è di 25euro, è a carico dell’utente.
Le tariffe sono di 0,60 euro all’ora dal lunedì alla domenica, compresi gli altri giorni festivi, ed è possibile parcheggiare con gli abbonamenti di tutte le zone. La sosta si può pagare anche con la App EasyPark. Presto Gesin, società partecipata che gestisce l’intera rete dei parcheggi cittadini, si convenzionerà per l’uso di nuove applicazioni per il pagamento della sosta, in tutti i parcheggi della città, con altri operatori che saranno scelti mediante manifestazioni d’interesse.
Gli interventi di riqualificazione hanno compreso il rifacimento della segnaletica interna, la messa in opera dei nuovi parcometri, l’impianto elettrico e quello antincendio, l’ampliamento e l’aggiornamento tecnologico dell’intera videosorveglianza, che comprende 15 telecamere.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.