AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2017 - 09:37
Si potrebbe stigmatizzare così (riprendendo la vecchia canzone degli Elio e le storie tese che ironizzava un po’ sarcasticamente sui malcostumi “all’italiana” e sulle contraddizioni quotidiane del bel Paese) la vicenda della rotonda-non rotonda, sorta come un fungo all’incrocio tra via Po ed i Viali. Un’opera pensata da Castello assessore ai lavori pubblici e realizzata da Castello sindaco, tanto costosa quanto malpensata, al punto che, a pochi mesi dall’insediamento, la nuova giunta da molti è già stata ribattezzata “ufficio complicazioni cose semplici”. Come noto, la soluzione della viabilità di quest’incrocio problematico sarebbe potuta essere una semplice rotonda, come se ne vedono tante anche dove non serve, ma i nostri luminari hanno ritenuto che spendere pochi soldi per una soluzione efficace non sarebbe dovuto accadere proprio a Chivasso: e allora giù di semafori, di controsemafori, di segnalatori acustici per non vedenti acquistati e subito spenti per “ non dar fastidio”, di pali piantati proprio nel bel mezzo dei percorsi per i ciechi e poi rimossi.. Risultato? Traffico paralizzato, proteste continue degli utilizzatori, incrocio peggio di prima. Dopo vari interessamenti, segnalazioni e proteste, non solo “del centrodestra”, ma di proprio tutti, sempre i nostri luminari guidati da Castello trovano la soluzione all’arcano: smontano parte dei semafori da poco comprati ed installati, con buona pace dei (nostri) soldi pubblici sperperati… E l’Italia è questa qua…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.