Cerca

CHIVASSO. Castello, un sindaco che c'è. Perlomeno al telefono

CHIVASSO. Castello, un sindaco che c'è. Perlomeno al telefono

Il sindaco Claudio Castello

Continua, per ora, la linea “comunicativa” del sindaco Claudio Castello nei confronti della stampa locale: telefonate anche di domenica per informare i giornali in tempo reale dei guasti e disservizi accaduti in città. Era già successo un mese fa a proposito di una interruzione della corrente elettrica. Sì è ripetuto domenica a proposito della rottura di un tubo

dell’acquedotto in viale Vittorio Veneto, che ha lasciato per ore parte della città senz’acqua potabile in una giornata calda e afosa.

All’incirca alle due del mattino dai rubinetti non scendeva nulla.

L’acqua è tornata in alcuni quartieri qualche ora dopo, ma i cittadini lamentavano che appariva sporca, o bianca o marrone. Le case intorno al luogo del guasto sono però rimaste a secco fino alle prime ore del pomeriggio, quando SMAT ha terminato la sostituzione del tubo di sei metri.

Il sindaco ci ha telefonato alle 17,30, a guasto riparato, e ha fatto il punto della situazione. Si tratta naturalmente della sua versione e ogni cittadino potrà confrontarla con la propria esperienza.

La tubatura che si è fessurata nella notte si trova appunto in viale Vittorio Veneto, quasi all’incrocio con viale Cavour, dove grosso modo c’è il chiosco. Gli operatori di SMAT sono intervenuti, hanno cercato e trovato il guasto, e hanno sostituito un tubo di 6 metri. L’acqua potabile - ci ha detto Castello - è tornata a scorrere nel quartiere verso le ore 15 - 16.

Il tratto di viale interessato dal guasto si era intanto allagato: acque, malta, terriccio. La circolazione è stata interrotta. Nel pomeriggio un’autobotte ha cercato di ripulire la strada. Il sindaco ci ha richiamati alle 20,30 per comunicare che la viabilità era stata ripristinata.

Un cittadino nel pomeriggio ci aveva raccontato - e lo abbiamo riferito al sindaco - di avere telefonato alla polizia municipale e di avere ricevuto come tutta risposta: “Non ne sappiamo niente. SMAT non ci ha avvertiti. Si rivolga a SMAT”. Possibile che a 12 ore dal guasto i vigili non ne fossero a conoscenza? E’ credibile che in mezza giornata di assenza d’acqua nel caldo di agosto nessun chivassese abbia telefonato alla polizia municipale?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori