AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Luglio 2017 - 14:29
Maurizio Vercellino
Se ne è andato prematuramente Maurizio Vercellino lasciando un vuoto incolmabile nei cuori dei suoi famigliari e di tutta la comunità salassese. Un male incurabile l’ha portato via all’affetto dei suoi cari a soli 49 anni: alla moglie Teresa, al figlioletto Tommaso, alla madre Ester e al fratello Vincenzo. Un uomo che ha sempre affrontato la vita con il sorriso e che fin da ragazzo si è dedicato al prossimo e al mondo dell’associazionismo: animatore dell’oratorio di Salassa, prima membro della Filarmonica e poi voce nella Cantoria parrocchiale.
Dal 1995 al 2004 aveva anche fatto parte dell’amministrazione comunale con il sindaco Guido Bolatto. Maurizio era dipendente della Codex di San Ponso ed è sempre riuscito a conciliare il lavoro con la famiglia e il volontariato. I funerali si sono svolti nel pomeriggio di mercoledì 12 Luglio. Gremita la Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, in molti hanno voluto accompagnare Maurizio Vercellino nel suo ultimo viaggio: oltre ai famigliari, anche gli amici, i coscritti, i colleghi, le voci della Cantoria e i componenti della Filarmonica Salassese. Tutti si sono stretti intorno a quest’uomo che li ha lasciati troppo presto.
Durante la funzione religiosa il parroco, don Raffaele Prencipe, ha affermato che verrà posta una targa all’interno dell’Oratorio di Salassa per ricordarlo.
Un modo per ricordare tutto quello che ha fatto per la comunità, un modo per incoraggiare tutti a ripartire e a continuare il suo operato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.