Cerca

Fondi Piemonte: se non c'è la ghigliottina, benvenga la gogna mediatica

Fondi Piemonte: se non c'è la ghigliottina, benvenga la gogna mediatica

ghigliottina

Benvenga la gogna Mazzi di fiori, scontrini del bar e ricevute del ristorante, un generatore di corrente aquistato in occasione di un convegno sugli alpeggi e poi regalato al Comune di Sparone, infine un sistema antifurto. Questo si contesta al consigliere regionale Roberto Tentoni e di questo dovrà rispondere, accusato di “peculato”, in un tribunale e davanti ad un giudice. Roberto Tentoni si difende. Ci dice che “così facevano tutti, fin dagli anni ‘70” che “lui ha fatto tutto quello che gli era consentito di fare”, che “i gruppi hanno una propria partita iva e quindi dopo l’assegnazione dei fondi sono da considerarsi soggetti fuori dal controllo sul peculato” (mah...), che “in altri gruppi (il Pd ndr) i soldi assegnati si usano per pagare gli stipendi di persone non sempre impiegate dal gruppo” (doppio sigh), che “è stato inutile andare in Procura a spiegare come sono andati i fatti e i motivi della spesa...”, che “da più di un anno e mezzo alcune spese non sono più consentite....” eccetera eccetera eccetera... Una difesa morbida morbida - verrebbe da dire - per un problema enorme come una casa in un’Italia che viaggia a doppia velocità. Da una parte i politici, quelli che ruotano intorno alla politica e una gran fetta di amministrazione pubblica, abituati a spendere e spandere senza pensarci troppo su, che intanto quei soldi non se li sono sudati. Dall’altra parte un’Italia stremata dalle tasse e sempre più povera. Scene, messaggi, cronache giudiziarie moderne di una nuova rivoluzione alla francese. Allora come oggi c’era chi, dentro ad un castello, beveva, mangiava e ballava, fregandosene di chi fuori moriva di fame. Conti e baroni, marchesi e principi che si stupivano di chi si stupiva. Che si giustificavano tanto per giustificarsi. Completamente fuori da ogni genere di mondo possibile. Benvenga dunque la gogna mediatica, non foss’altro che oggi le teste, con la ghigliottina, non si tagliano più  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori