AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2013 - 09:19
Sono preoccupati i genitori dei ragazzini che frequentano la scuola elementare Guido Gozzano di via Roma. All'inizio del nuovo anno scolastico, lo scorso settembre, hanno trovato ad attendere i bambini sul banco di scuola una spiacevole sorpresa: una crepa profonda, evidente, correva lungo il pavimento della classe 1B, e si scorgeva anche sul soffito del piano sottostante, adibito a refettorio. E' scattato l'allarme. Se n'è discusso nella prima riunione dei genitori. Davanti agli occhi il ricordo delle immagini agghiaccianti della scuola di Rivoli, dove il soffitto aveva ceduto alcuni anni fa uccidendo degli scolari. Anche quella scuola era stata dichiarata a norma e quindi agibile. La classe è stata spostata nell'aula multimediale, l'aula chiusa in attesa di rattoppare quella ferita nel cemento. Non s'è saputo più nulla ma la preoccupazione è rimasta durante l'utilizzo quotidiano della sala mensa. La crepa, intanto, è spartita. E dopo due mesi l'altra settimana la Direttrice Didattica Maria Assunta Gruoso ha comunicato la riapertura dell'aula della 1B con una circolare inviati ai docenti e ai genitori in cui cita una perizia tecnica, istruita su incarico del Comune dall'Ingegner Walter Primo, e verifiche effettuate dall'Ingegner Virgilio Chiono del Pool Engineering Studio Associato San Giorgio Canavese e dai Vigili del Fuoco. "Considerato – è scritto nella stessa perizia – cbe la fessura presente nell'edificio scolastico dovuta a fenomeni di dilatazione è stabile nel tempo, allo stato attuale si esclude che vi siano danni strutturali che possano pregiudicare la sicurezza e l'incolumità degli alunni e del personale docente...". "Ci rimettiamo al giudizio dei tecnici – commenta Michela, mamma di Martina, insieme ad altri genitori -. Vero è che l'ansia e la paura restano. Cerchiamod i fidarci delle istituzioni ma non è semplice".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.