Quindici giorni fa abbiamo riportato le lamentele degli utenti del centro prelievi di via Nino Costa a Chivasso. Si riferivano al ritiro dei referti che avviene dalle 11 alle 14. Il ritiro è sempre stato rapido. Ma da qualche tempo si formavano code. Al riguardo l’ufficio stampa dell’Asl To 4 ci ha mandato una nota del dottor Mauro Trioni, direttore del distretto di Chivasso. L’abbiamo ricevuta già una decina di giorni fa, ma non avevamo potuto pubblicarla per mancanza di spazio. La pubblichiamo ora scusandoci col dottor Trioni e con la dottoressa Tiziana Guidetto. “La coda per il ritiro dei referti di laboratorio in via Nino Costa a Chivasso si verifica soprattutto nella prima ora di apertura, dalle 11 alle 12, perché è il momento di maggior afflusso di utenti; poi, dalle 12 alle 14, non vi sono più problemi. Il rallentamento, che si è verificato negli ultimi tempi, è dovuto a una momentanea riduzione degli operatori per motivi personali. Stiamo comunque riorganizzando il servizio di ritiro referti per garantire il rientro nella normalità.Si ricorda, peraltro, che è attiva la possibilità di ritirare i referti degli esami di laboratorio online (tutte le informazioni sono consultabili nella sezione “Servizi online” del sito web www.aslto4.piemonte.it).Per quanto riguarda l’accesso al Centro Prelievi di via Nino Costa, si precisa che, essendo un servizio ad accesso diretto, ne presenta i vantaggi (quello di non dover prenotare e quello di poter usufruire del servizio nel giorno scelto dall’utente), ma anche uno svantaggio che è quello di dover effettuare l’accettazione amministrativa nel giorno scelto per effettuare i prelievi, che ovviamente allunga il tempo necessario per effettuare i prelievi stessi. Si tenga, tra l’altro, conto che presso il Centro Prelievi di via Nino Costa passano mediamente circa 150-170 persone al giorno. In ogni caso, per dare maggiori opportunità ai cittadini, abbiamo decentralizzato quanto più possibile il servizio dei prelievi grazie alla collaborazione di Comuni e di Associazioni di Volontariato.Attualmente nel Distretto di Chivasso-San Mauro vi sono 11 punti che garantiscono il servizio dei prelievi: 4 Centri aziendali (tre ad accesso diretto, a Chivasso, a Gassino e a San Mauro, e uno su prenotazione, a Crescentino) e 7 punti in accordo con Comuni e Associazioni di Volontariato (2 ad accesso diretto, a San Sebastiano e a Casalborgone, e 5 su prenotazione, a Gassino, a Torrazza, a Cavagnolo, a Montanaro e a Saluggia)”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.