AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2016 - 15:55
Se a Torino è scoppiato il boom delle multe per le Zone Pedonali e divieti di Sosta, con oltre 500mila verbali in nove mesi, anche a Chivasso non si scherza! Se alle somme incamerate si aggiungono gli Autovelox e le Strisce Blu la cifra diventa davvero corposa e molto consistente! Ma poi questi soldi come vengono impegnati ? Il Codice della Strada prevede che buona parte venga spesa per Viabilità, Segnaletica e Parcheggi, ma da quello che si vede in giro per Chivasso le cose sono un po’ diverse.
La segnaletica orizzontale in buona parte è consumata e poco aggiornata, mentre quella verticale risulta abbastanza trascurata, e in buona parte da rivedere per non confondere pedoni e automobilisti. Tante vie del centro sono con l’asfalto rotto, o con i blocchetti che mancano. Poi ci sono le rotatorie con attraversamenti pedonali vietati dal C.d.S., e i semafori sanza luci Led che non si vedono bene di giorno. Ma non basta! Ci sono anche le Aree Mercatali con cartelli e transenne che creano confusione, insieme al servizio di pulizia che blocca il traffico nel pomeriggio. Perchè nei Mercati non viene fatta la Raccolta Differenziata, e lasciati gli spazi in ordine e puliti da rifiuti? Ritornando alla segnaletica una particolare attenzione viene data alle Strisce Blu che sono aumentate anche in periferia, mentre i parcheggi per disabili non si sa se vengono controllati e aggiornati. Praticamente una grande confusione che porta soldi al Comune, e impegna gli agenti PM in modo abbastanza singolare, visto che intervengo sulle “Richieste Specifiche” , cioè su segnalazione, ma poi non si vedono negli incroci pericolosi, dove il traffico è molto intenso, e poco controllato! Risultato? Tante multe, e poco controllo del traffico veicolare! E le Piste Ciclabili? Se l’esempio è quello di via Ceresa, la città potrebbe essere paragonata a una città olandese dove le biciclette vengono molto usate, e nei semafori ci sono le luci per ciclisti! Chivasso città olandese? Come diceva Totò... “ma mi faccia il piacere....”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.