AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Novembre 2016 - 12:29
I ravioli di patate sono un primo piatto dal sapore ricco e gustoso. Un cremoso ripieno con patate ed erbe aromatiche per portare in tavola questi piccoli scrigni di bontà da abbinare ad un vino piacevole e frizzante qual è il Lambrusco.
Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
-preparare pasta fresca con 3 uova e 300 g. di farina
-700 g di patate
-1 ciuffo di erbette (melissa, menta, prezzemolo)
-1 cavolo rapa
-1 cipolla
-4 fichi secchi
-1 limone
-2 cucchiaini di cannella in polvere
- chiodi di garofano
-1 cucchiaio di pangrattato
-20 g di ricotta grattugiata
-50 g di burro
-sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE: lessate le patate e a parte anche il cavolo rapa per circa 30 minuti. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in metà burro. Sbucciate le patate e passatele nello schiacciapatate e mettetele in una terrina. Aggiungete il cavolo rapa e tutte le erbe, tritate tutte finemente, inserite il pangrattato, la cipolla rosolata, la scorza di limone grattugiata, i fichi secchi anch’essi tritate finemente, 1 cucchiaino di cannella e i chiodi di garofano. Mescolate bene.
Distribuite il ripieno sulla pasta che avrete ritagliato a cerchi di circa 8 centimetri di diametro. Chiudeteli bene utilizzando una forchetta sui lati. Una volta lessati, condite i ravioli con il burro fuso rimasto e cospargete il piatto con un pizzico di cannella e di pepe nero, quindi una spolverata di ricotta grattugiata e servite ben caldi.
VINO IN ABBINAMENTO: ideali per questo piatto sono due Lambruschi : il Grasparossa di Castelvetro e il Salamino di Santa Croce della provincia di Modena. Il Lambrusco è in un certo senso il simbolo di questa provincia. In tavola è insostituibile così come per la maggior parte delle paste ripiene della tradizione emiliana e lombarda. I due vini proposti hanno tratti comuni e descrivono un rosso frizzante con spuma vivace ed evanescente, molto efficace a contrastare l’untuosità del piatto. Si presentano entrambi di color rosso rubino con contorni violacei. Sono particolarmente profumati , con moderato contenuto alcolico, con corpo fresco, sapido e armonico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.