Cerca

CALUSO. Tutti in festa per San Calocero

Caluso ha celebrato nel week end il suo Santo Patrono, San Calocero. Tante sono state le iniziative e le novità lanciate quest’anno da amministrazione, Pro loco e dall’Arciprete Don Loris Cena per festeggiare la patronale. Nonostante il maltempo abbia impedito, nella mattinata di domenica, lo svolgimento della classica processione con la presenza delle autorità civili, militari e religiose, il calendario degli eventi si è mostrato forse ricco come non mai, con una grande attenzione riservata in particolare alla ricchezze offerte dal territorio, ricchezze naturali e artistiche. Mostre d’arte, come quella di Elisabetta Navizzardi nella chiesa di Santa Marta e quella organizzata da Red Baby production all’interno del palazzo comunale, hanno fatto da sfondo ad eventi che hanno aiutato i partecipanti a riscoprire i pregi del territorio in cui abitano, troppo spesso dimenticati o addirittura non conosciuti. In questo senso sono state organizzate attività come la corsa non competitiva nelle terre dell’Erbaluce “Con il nastro rosa si vince”, organizzata da LILT, Pro Loco, Associazione Terre dell’Erbaluce e Circolo Legambiente Caluso e la visita guidata “Alla ricerca della felicità”, curata dall’associazione Eleyka e che ha forse incarnato al meglio lo spirito della patronale di quest’anno. Inserita all’interno di un calendario che comprende 17 amministrazioni comunali del canavese, questo evento, patrocinato fra gli altri enti anche dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino e dal Gruppo Turismo di Confindustria Canavese, ha proposto un itinerario che ha toccato luoghi simbolo del paese, come la chiesa parrocchiale di San Calocero, le antiche mura, la Porta Crealis e il Chiostro Francescano, avvalendosi anche del supporto del gruppo teatrale “Lo Zodiaco”, gruppo che ha rappresentato e messo in scena le storie di questi luoghi simbolo, mettendone così in risalto storia e tradizione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori