Cerca

Venaria: Se la città turistica d’estate si svuota. L’Ascom da tempo chiede progetti

Venaria città turistica?
Più o meno... Basterebbe mettersi nei panni dei turisti e residenti che hanno avuto la  sventura di restare in città ad agosto, per capirlo. Molti i locali chiusi per ferie e serrande abbassate pure nel centro storico.
Sarebbe questa la città della Reggia, tra i 10 siti culturali italiani più visitati del momento? Se è questa, si deve prendere atto che qualcosa non sta funzionando per il verso giusto. Insomma non si è ancora raggiunta la piena maturità turistica.
 “Non si capisce mai cosa fare ad agosto e in realtà nella prima settimana di turisti per le vie della città se ne sono visti pochi - commenta il presidente dell’Ascom Christian Contu - Mancano le proposte e questo rappresenta un forte limite per l’indotto economico. A Venaria il turismo è mordi e fuggi che non rende onore alle bellezze del centro storico. E’ da anni che l’Ascom sollecita progetti per il potenziamento dell’asse Mandria, Reggia e Borgo storico che è tra i più belli del circondario torinese ma non si è mai mosso nulla. La crescita è legato alla metropolitana e noi l’abbiamo da 150 anni e si chiama  Torino Ceres, che però oggi muore in stazione Dora. Basterebbe prolungarla sull’asse Torino, Venaria Reale e Caselle Torinese, potenziando i collegamenti con l’aeroporto”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori