Cerca

CASTAGNETO PO. Il viaggio a Lima del Parco del Po finisce dritto dritto in Regione…

Con un’interrogazione firmata dal capogruppo Giorgio Bertola il Movimento 5 Stelle chiede alla Regione chiarimenti circa il viaggio a Lima di tre rappresentanti dell’ente Parco del Po, per la precisione dell’”Ente di gestione delle Aree Protette del Po e della Collina Torinese”. Il mese scorso infatti il presidente Valter Giuliano, il direttore Ippolito Ostellino, e una collaboratrice esterna, la signora Monica Mantelli Nucera, hanno partecipato al convegno dell’UNESCO svoltosi nella capitale peruviana tra il 14 e il 19 marzo.

L’ente Parco aveva chiesto che il proprio territorio venisse riconosciuto come riserva MaB Unesco. L’obiettivo è stato conseguito. Noi ci eravamo domandati se la partecipazione della signora Mantelli era veramente necessaria e quanto sarebbe costata complessivamente la missione in Perù. Successivamente abbiamo dato conto di una verifica amministrativa effettua l’anno scorso dalla Regione: il funzionario regionale rilevava irregolarità, lacune, inadempienze, imprecisioni nell’affidamento dei servizi in economia e degli incarichi professionali. Fra gli incarichi esaminati tre riguardano la signora Mantelli. Abbiamo chiesto al Parco del Po quale risposta avesse dato alla Regione e se l’ente regionale la avesse ritenuta soddisfacente. Il Parco ci ha invitati a interpellare la Regione. Qui ci hanno risposto gentilmente di effettuare un accesso agli atti, e siamo in attesa di risposta.

Ora speriamo di saperne di più quando l’amministrazione regionale guidata dal presidente Sergio Chiamparino risponderà all’interrogazione dei 5 stelle.

Nella quale Bertola osserva che al convegno di Lima l’Italia era già rappresentata dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, a ciò delegato dal ministro competente. Sottinteso: la missione del Parco del Po era veramente indispensabile? Il M5Stelle aggiunge di avere appreso che il Parco è già in difficoltà a pagare i dipendenti in organico, e ricorda la verifica amministrativa della Regione. Bertola interroga la giunta regionale: “per sapere se la partecipazione dei dirigenti del Parco al Congresso di Lima è avvenuta per incarico e a spese dell'Ente del Parco del Po e della Collina torinese, e in tal caso in base a quale atto dell'Ente; per conoscere la spesa sostenuta dall'Ente per la partecipazione dei suoi rappresentanti e collaboratori al Congresso di Lima; per sapere se la Giunta reputa opportuna questa partecipazione”.

Non sappiamo quando la giunta regionale risponderà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori