“Palio degli asini 2016, Si, No, boh” questo il dilemma che assilla Francesco Scrudato, ideatore e organizzatore del momento più atteso dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Bambina. In piazza dell’Annunziata no, perchè a Veneria governano i cinquestelle che nel programma elettorale s’erano impegnati a “vietare su tutto il territorio comunale qualsiasi forma di spettacolo o di intrattenimento pubblico che contemplasse in maniera totale oppure parziale, l’utilizzo di animali sia appartenenti a specie domestiche sia selvatiche”. Epperò, stando agli ultimi tam-tam, dopo innumerevoli pressioni da parte del presidente del Comitato Organizzatore Enzo Cusanno una soluzione la si sarebbe trovata. “Sono lieto di comunicare che l’Amministrazione Comunale ha preso una decisione - spiega Scrudato con non poca ironia - l’interdizione varrà solo per Piazza dell’Annunziata da qualcuno definita luogo “aulico. Ad oggi, salvo ripensamenti e dopo un’attenta verifica degli aspetti tecnici, potremmo decidere di chiedere il permesso per l’utilizzo di Piazza don Alberione, o qualche altro spazio utile al scopo ...” La speranza è che non salti fuori qualcuno pronto a dichiarare che “aulica” l’intera città di Venaria. “Sarebbe il colmo - osserva Scrudato - Anche perchè poi ci dovrebbero spiegare perchè mai a noi no e per il Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione in programma il 18 giugno alla Reggia, invece è sì...” E aggiunge: “Qualche mese fa abbiamo visto una carrozza trainata da cavalli in una manifestazione Patrocinata dal Città. E’ vero che l’assessore Antonella D’Afflitto ha avuto l’eleganza di arrivare alla festa dopo il transito dei cavalli sul suolo “aulico” ma pur sempre di cavalli si trattava...”. “Fra un mese circa arriverà l’Estate e mi auguro che i commercianti di piazza Annunziata continuino a organizzare le serate con le maestose grigliate. Ma è forte la tentazione di chiedermi se durante quelle serate la piazza sia considerata “aulica” o no. Qualcuno mi può dire per favore cosa è permesso fare o non fare in una cosiddetta piazza “aulica”?” Il mio auspicio è che nella nostra meravigliosa Città le tradizioni possano continuare. Evidentemente vorrei che il Palio si potesse continuare a svolgere in Piazza Annunziata, “aulica” o meno che sia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.