E' Silvia Noveri la vincitrice degli Oscar nolesi 2015. La serata si è svolta venerdì 5 febbraio presso la Sala Consiliare di Nole, gremita di gente. Silvia Noveri si è aggiudicata l'Oscar per aver dimostrato impegno e dedizione sia in ambito sportivo, ottenendo nel 2015 la vittoria nella boxe della cintura piemontese, che culturale-formativo, laureandosi con 110 e lode in “Scienze e tecniche avanzate dello sport”. Come ogni sportivo, la giovane pugilessa ha ringraziato il suo tifo: ”Ringrazio il mio fun club, cioè mio padre che mi ha sempre sostenuta, seguendomi ovunque”, ha affermato Silvia Novero. Durante la serata sono stati premiati i nolesi più meritevoli. Un premio è stato consegnato a Giorgio Novero, il primo bebè che è nato l'anno scorso, alle 14 del primo gennaio 2015. Ha seguito la premiazione dei volontari della biblioteca: tra questi si è distinta la volontaria più presente Clara Carattozzolo e i nuovi volontari della biblioteca Valentina Badellino, Elisabetta Conte, Sergio De Angeli, Clara Novero, Giulia Rigaldo, Anna Roggia , Francesca Scarpone, Elena Ziano e Stefano Marsiglia. Della biblioteca sono stati premiati i lettori più assidui: Zampano Giovanna, con 84 libri letti in un anno, Filippo Graci, un giovanissimo lettore di sei anni e Enrica Mariano. I premi alla cultura sono continuati con i cittadini impegnati nel mondo dell’arte: la scrittrice Annarita Coriasco, il giovane poeta e scrittore Davide Arminio, il noto Federico Valle, autore del livro “A Mathi e Nole sui passi di don Bosco”, il poeta e cantautore Franco Chionio. Sono poi stati premiati i musicisti: è stata premiata la giovane violinista Alessia Cargnino e il trombettista Antonio Rapacciuolo. Hanno seguito i premi agli studenti più meritevoli: Valentina Vigliani, diplomata con 100 e lode e oggi studente di medicina, e lo studente Francesco Vigneri, diplomato con 10/10 alla scuola secondaria di I grado di Nole. Per lo sport, oltre a Silvia Noveri, sono stati premiati l'automobilista Matteo Alessandro, i fratelli Karateki Riccardo e Sabina Orazi, le ballerine Desirè Brunero e Gaia Cuccia, la coppia padre e figlia di nuotatori Marco e Aurora Capussotti, l'infermiera e nuotatrice Serena Rocca e la pattinatrice Alice Tomatis. Anche alcune associazioni sportive hanno ricevuto il merito; tra queste l'Associazione Gioco & Sport Roller Skates, che ha omaggiato il sindaco di Nole Luca Bertino, i cestisti della PNC Basket, diretta da Luca Pistol, e i bocciofili della Ponte Masino Bocce. Ha seguito la premiazione ad un “fuori concorso”, perché abitante a Nole ma non residente, l'insegnate delle scuole medie, attivo in tante iniziative sportive e culturali, Francesco Gennaccaro. Un merito è stato riconosciuto anche alla Sezione ANPI “Aldo Giardino”, con il presidente Giuliano Ravalli, al gruppo nolese che si dedica all'arte e alla storia “L nost Pais”, all'Associazione Volontari Senza Frontiere e all'Associazione Turistica Pro Loco di Nole.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.