Il segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan , nel 1999 si rivolse al mondo, condannando la violenza contro le donne paragonandola alla più vergognosa violazione di diritti umani. Sono passati ben 17 anni e la situazione al posto di migliorare è peggiorata e i numeri sono inaccettabili. Circa un anno fa, per porre fine a tutto questo è stata inaugurata a Venaria Reale, presso il Comando della Polizia Municipale in via Antonio Sciesa 58, un luogo protetto per accogliere le vittime di violenza.
"Una stanza per te" nasce da un progetto promosso dall’ allora Assessore Provinciale alle pari Opportunità Maria Giuseppina Puglisi. E’ un luogo fisico protetto e discreto dove personale preparato e qualificato è a completa disposizione delle vittime di violenza per supportarle e sostenerle in un ambiente accogliente nelle fasi della denuncia o querela alla Polizia Giudiziaria.
“Troppo spesso Informare e divulgare come facciamo spesso negli incontri pubblici e nelle scuole, è fondamentale, sia per la prevenzione che per il sostegno- afferma il comandante Luca Vivalda che assieme a Polizia di Stato, Carabinieri e amministrazioni pubbliche si sta battendo per alcune modifiche alla legge sul femminicidio - spesso chi subisce violenza non denuncia i fatti per dipendenza economica, per i figli, per il pettegolezzo. Restare in silenzio significa rafforzare la strategia del violento. La stanza è una risposta sul territorio. Un lugo accogliente diverso dalla caserma con due donne che accompagneranno la vittima di abusi nelle fasi della denuncia”.
Peraltro le nuove norme hanno aggiunto maggiori tutele e tra le altre cose il patrocinio gratuito, affinché la dipendenza economica non sia più un problema.
“Questa stanza fa parte di un progetto articolato. Personalmente ritengo che solo attraverso un’azione integrata, coordinata e costante nel tempo si potranno raggiungere risultati positivi” conclude Vivalda.
Per accedere alla sala di ascolt possibile contattare il comando della Polizia Municipale, recandosi presso la sede di via Sciesa, 58 o telefonando allo 011.4072111.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.