Cerca

SETTIMO. Michelangelo, arriva Vattimo: ora mancano solo 19.999 visitatori

SETTIMO. Michelangelo, arriva Vattimo: ora mancano solo 19.999 visitatori

Il filosofo Gianni Vattimo domenica ha visitato la mostra su Michelangelo

Conta di più la qualità o la quantità? Se conta di più la qualità, rallegriamoci che il celebre filosofo Gianni Vattimo domenica abbia visitato la mostra su Michelangelo, i suoi complimenti al vicesindaco Elena Piastra danno senz’altro lustro alla città. Ma se conta la quantità c'è ancora un po' da lavorare.   Contando l'illustre Vattimo, mancano appena 19.999 paganti per raggiungere la “quota autofinanziamento”, i ventimila ingressi che consentiranno a Fondazione Ecm di non andare in rosso per coprire i 150mila euro necessari per l’allestimento. Ma c'è da stare tranquilli, perchè mancano ancora più di due mesi e, in Ecm, di trovate per portar gente alla mostra ne sfornano a ripetizione.   Domenica scorsa c'era il compleanno di Archimede e Fondazione regalava un biglietto omaggio a ogni famigliola. Così papà entra gratis ma magari si porta mamma, prole, e magari nonna e zia. Si sa, se vuoi far felice un bimbo mica lo porti a Rimbalzopoli: lo porti a vedere 14 bozzetti di Michelangelo che dialogano con le proposte di riqualificazione urbanistica delle periferie urbane del XXI secolo. Pensa com’è contento.   E non è finita. In questi giorni spuntano biglietti omaggio pure nelle bollette del riscaldamento. Gentile omaggio di Riesco srl, peraltro partner della mostra “Rinascimenti”. Che uno se li immagina, le comitive di settimesi, la sera davanti alla Meridiana: “Oh, che si fa stasera? Ci facciamo un mojito? Un giro sugli autoscontri? Massimo Boldi al Petrarca? Ma no, andiamo a vedere Rinascimenti, va, che ho proprio voglia di godermi tutti i concept architettonici di Kengo Kuma”.  

lorenzobernardi@giornalelavoce.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori