Cerca

VALPERGA. Domenica 6 c’è il Mercatino di Natale

VALPERGA. Domenica 6 c’è il Mercatino di Natale

mercatino

Si respira già l’atmosfera natalizia a Valperga. Tutte le Associazioni, i commercianti e il Comune hanno organizzato la quarta edizione del Mercatino di Natale. Domenica 6 dicembre  dalle ore 9 alle 19 nella via centrale del paese si troveranno una settantina di espositori  fra arti, antichi mestieri e hobbisti. Per l’occasione la strada che collega via Mazzini (all’altezza della panetteria Cresto) a via Martiri della Libertà (all’altezza della Ferramenta Manuja) verrà chiusa al traffico.

Tante le attrazioni che animeranno il centro alto canavesano, i più piccoli in Piazza della Chiesa potranno trovare la Casa di Babbo Natale, i giochi gonfiabili e gli scivoli in Piazza del Carrefour.  Non mancherà la tradizionale ed elegante slitta di Babbo Natale trainata che vi porterà in giro per le vie del paese. Dalle ore 14.30 in Piazza del Comune i bambini potranno divertirsi ad addobbare l’albero con disegni, fiocchi e tanta fantasia. Nella realizzazione delle decorazioni sono stati coinvolti anche i bambini dell’asilo Luttati e della scuola elementare. Per l’occasione sempre in Piazza del Comune alle ore 15 si svolgerà un laboratorio gratuito di Canti di Natale rivolto ai bambini dai cinque anni  in poi e alle ore 16.30 in Piazza della Chiesa andrà in scena l’esibizione del “Coro Laboratorio di Voci Bianche Artemusica” con la partecipazione dei ragazzi del laboratorio. Alle ore 10.30 vi sarà un’evocativa esibizione degli zampognari in Piazza della Chiesa che si ripeterà alle ore 17.30 in Piazza Donatori di Sangue. Per i più grandi invece saranno aperte le porte del suggestivo Campanile della Chiesa della Santissima Trinità con la possibilità di effettuare visite guidate. Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti dei punti ristoro curati dalle Associazioni che prepareranno gustose caldarroste, vin brulè e deliziose frittelle di mele e crêpes. Alle ore 18 partire l’esibizione di chiusura della Filarmonica Valperghese in Piazza della Chiesa. “Quest’anno grazie alla collaborazione di tutti, tra associazioni, commercianti e amministrazione, siamo riusciti ad organizzare un evento ancora più bello e più ricco degli anni passati. Quest’anno sarà una svolta importante per Valperga - ha puntualizzato Walter Sandretto presidente dell’Associazione Pro San Rocco –. Vorrei ringraziare la Pro loco Valperga-Belmonte che si è occupata del discorso burocratico”.

Le risorse economiche provengono dal fondo cassa di tutte le associazione creato appositamente per la realizzazione dell’evento. “Spero che sia un successo. Si tratta della mia prima esperienza ma posso garantire che vi è stata molta collaborazione da parte di tutti. Io personalmente ho proposto di realizzare l’Albero di Natale nella piazza del Comune coinvolgendo anche l’asilo e le scuole elementari” ha affermato l’assessore Monica Vittone. “Ho colto già in passato l’importanza che può avere l’amministrazione comunale come legante e stimolo per le associazioni – ha continuato l’assessore Vanni Milani –. Noi abbiamo cercato di mettere a disposizione tutte le strutture, siamo quasi in dirittura di arrivo e speriamo in un esito positivo”. La manifestazione natalizia si concluderà con due eventi collaterali: il 19 dicembre vi sarà il tradizionale concerto di Santa Cecilia della Filarmonica Valperghese e il 22 dicembre si esibirà il “Coro di Voci Bianche giovanile Artemusica”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori