Cerca

"Il pericolo insito nelle ricchezze" di Fra Carlo

Marco 10, 17-30 Il pericolo insito nelle ricchezze

Lo stile di vita di Gesù che si fa dono per Dio e per tutti fa saltare in orbita i nostri modi di vivere.

Prendete un uomo ricco, onesto e desideroso di Dio. Ricco perchè osserva le norme di giustizia del suo tempo; gode in quanto ricco della benedizione divina; ma non si accontenta dei propri beni materiali; perchè capisce che c’è un oltre da vivere.

La Parola del Signore riconosce il suo impegno, e dà seguito al suo desiderio di vita eterna e di salvezza. Ma cosa fa l’uomo ricco? Non trova il coraggio di seguirlo. 

La ricchezza indubbiamente fa problema, perchè è quel “quid” di noi stessi che non mettiamo il campo con il Signore e con il prossimo. Non ti concedi del tutto. Tieni una parte per te. Rimani nel tuo io. 

La ricchezza può essere quindi un ostacolo nel farci dono, ci lascia in balia della nostra possessività e nella dipendenza. Non ci aiuta a mettere la nostra sicurezza in Dio.

Ma che guadagno abbiamo nel donarci totalmente al Signore? La grazia del distacco dai beni materiali, dagli affetti possessivi, dalla volontà di potenza ci dona lo spirito di libertà, di servizio e di amore. Certo Dio non agise in noi in modo automatico. Ci vuole la nostra collaborazione. Ma, come ha detto qualcuno, bisogna provare per credere.

pace e bene 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori