Lei è Asia. Ha sette anni ed è una bambina dagli occhi grandi e vispi e dal sorriso contagioso. E’ affetta da una malattia genetica rara che le richiede cure costanti e le impedisce di camminare, giocare e parlare come i suoi coetanei. Asia è una bambina speciale. Davide e Ylenia sono i suoi genitori: un uomo ed una donna che hanno trovato la forza per superare i continui viaggi attraverso i diversi centri riabilitativi d’Italia ed affrontare ogni giorno la bagarre che la burocrazia e le spese mediche comportano. Anche Davide e Ylenia sono speciali perché, nonostante tutto, hanno trovato il coraggio per aiutare quelle famiglie che, come loro, si trovano a convivere con la disabilità di un figlio. A questo scopo nel 2012, a Verolengo, hanno fondato “Aiutiamo ‘la stella’ a brillare”, una onlus che si occupa di raccogliere fondi per “sostenere le spese economiche di Asia e di altri bambini affetti da malattie neurologiche, il loro percorso riabilitativo, l’abbattimento delle barriere architettoniche che impediscono l’accesso alle carrozzine, per la formazione delle persone che ruotano attorno al disabile”. “Ci occupiamo di tutto ciò che, a livello economico, lo riguarda - ci spiega la presidente, Ylenia Sulis -. In sostanza raccogliamo fondi per pagare tutto ciò che l’Asl non passa”. Per farlo, l’associazione organizza vendite di beneficienza in cui si propongono articoli regalo come penne, portachiavi, bomboniere, magliette e cappellini, pranzi e cene, partite di calcio. “La nostra attività più importante, però, è il progetto dei calendari che ci occupa da novembre fino a febbraio - continua Ylenia -. L’esperienza dell’anno scorso ci ha fatto vendere circa 10 mila copie e ha fatto raccogliere più di 70 mila euro in tutta Italia. Con quei soldi abbiamo potuto sostenere 8 bambini disabili”. L’obiettivo del calendario 2016 - chiamato “La Favola di una Vita” -, è superare il traguardo dell’anno passato. “I bambini coinvolti quest’anno sono 24, tre provengono da Chivasso mentre gli altri 21, complice soprattutto facebook che ci fa conoscere in giro, arrivano un po’ da tutta Italia”. Acquistare il calendario o fare delle donazioni è semplice: basta contattare l’associazione “Aiutiamo la stella a brillare” al numero 393 89 37 006 o all’indirizzo mail info@aiutiamolastellaabrillare.org.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.