Cerca

CAVAGNOLO. E’ mancata la “Pina”

CAVAGNOLO. E’ mancata la “Pina”
Per tutti i cavagnolesi era la Pina di Corio, il negozio di giocattoli di via Cristoforo Colombo, l’unica attività del settore che da queste parti ha tenuto duro alla crisi e a questi anni bui. Per i cavagnolesi di più lunga memoria, è stata la prima commerciante del paese. Originaria di Casalborgone e trasferitasi a Cavagnolo dopo le nozze con Dante Corio, sessant’anni fa ha aperto l’attività commerciale sulla strada principale che dalla collina porta a Chivasso, poi diventata provinciale 590. Un negozio di alimentari insieme al marito, che gestiva il distributore di benzina proprio di fronte. Erano gli anni della ricostruzione dopo la guerra, gli anni della speranza e della risalita. Gli anni del coraggio. Quello che la portò a lanciarsi nell’iniziativa di aprire un negozio di giocattoli, per bambini e non solo, di fianco al punto vendita di alimentari. E’ quell’idea che l’ha resa, per tutti, cavagnolesi di ieri e di oggi, la Pina di Corio, la signora che ti accoglieva con il sorriso dietro il bancone con i Lego, le Barbie, i Masters di una volta o le Peppa Pig di oggi. Il suo negozio, un’ottima idea per un regalo o un pensiero senza dover per forza correre a Torino, Casale, Vercelli, Asti, a rifugiarsi nei centri della grande distribuzione. Giuseppina Dughera, classe di ferro 1921, una donna d’altri tempi e di una forza straordinaria: quante volte, non troppo indietro con gli anni, capitava di vederla sulla sua inseparabile bicicletta fare su e giù per via XXIV Maggio o via Stazione. Una “cavagna” sotto braccio e tutte due le mani salde sul manubrio. “Buonasera madamin”. Giuseppina Dughera è mancata giovedì scorso in ospedale a Chivasso, dov’era ricoverata da qualche giorno, provata dai suoi 94 anni e dalla sua vita vissuta per sè e per la sua amata famiglia. Lascia il figlio Carlo, la nuora Antonella, le nipoti Carlotta e Alice. Lascia la sensazione che quel mondo di giochi, svago e speranza della nostra adolescenza sia sempre, un po’ di più, lontano da qui…
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori