Addio a “Talin”, così come affettuosamente era chiamato da amici e conoscenti Roberto Tha, per due legislature Sindaco di Valperga fino al 2007, allorchè cedette il testimone a Davide Brunasso, che proprio con Tha si era affacciato alla vita amministrativa come Assessore alla Cultura. Lo stesso Brunasso, così come l’amico di sempre Fulvio Peradotto, nei mesi scorsi l’avevano convinto a sottoporsi a una serie di accertamenti e cure a seguito di un incontro di preparazione dell’ultima campagna elettorale quando Roberto era apparso a tutti molto provato. Purtroppo il male che lo affliggeva non gli ha dato scampo né gli ha lasciato tempo: a soli 60 anni Tha si è spento presso l’Hospice di Salerano, dove da qualche tempo era stato ricoverato. Non si era mai sposato, dopo aver perduto entrambi i genitori la sua famiglia era rappresentata dalla sorella Nadia e dai suoi familiari. Aveva invece molti amici per i quali era rimasto sempre “Talin”, un ragazzo sorridente e apparentemente un poco svagato, ma in realtà laureato in architettura, impiegato presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Cuorgnè, negli anni 80 apprezzato portiere nei campionati locali e poi giovane e brillante amministratore, prima a fianco dello storico Sindaco di Valperga Giovanni Giolitto, con cui condivise la militanza nel Partito Socialista, poi, dopo gli anni 90, a capo di una lista civica vicina al centro destra e a Forza Italia in particolare. Eletto Sindaco nel 1997 e poi nuovamente nel 2002, Roberto Tha guidò la città con un occhio attento ai lavori di manutenzione e ampliamento di edifici e strade, avviando anche i lavori di recupero e restauro del Teatro Comunale. Nel 2007 lasciò definitivamente l’attività politica e tornò al suo lavoro di tecnico presso il Comune di Cuorgnè, non senza qualche amarezza per una collocazione professionale che l’Amministrazione di allora volle più marginale rispetto a quella precedente i suoi impegni di pubblico amministratore. Per Roberto Tha iniziò un periodo di vita più appartata, anche se non faceva mancare i suoi pacati e sensati consigli e la sua tagliente ironia agli amici ed ex colleghi di Giunta e di intensa vita politica locale. Negli ultimi mesi l’accentuarsi del decadimento fisico, fino a un periodo di ricovero seguito da un ulteriore peggioramento: così si è spento il sorriso simpatico e buono di “Talin”, persona modesta nei comportamenti, ma dotata invero di grande umanità, intelligenza e tenacia. Se ne è andato in silenzio sabato scorso, in un giorno caldissimo di questa rovente estate, raccogliendo parole di cordoglio e tristezza sia da chi gli fu amico che dagli avversari politici di sempre, come l’attuale Sindaco di Valperga, Gabriele Francisca, che lo ha ricordato con rispetto e affetto. I funerali solenni sono in programma martedì alle 15, partendo dal Municipio di Valperga.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.