Dimissioni. Di tutta la Giunta, sindaco Ciuffreda e assessore Buo compresi. L’opposizione di centrodestra è decisa più che mai ad andare fino in fondo alla vicenda che da lunedì scorso tiene banco dentro e fuori i corridoi di Palazzo Santa Chiara. Se il Comune ha “perso” un milione e 700 mila euro, inseriti nella spesa corrente dell’avanzo di amministrazione e destinati a finire nel conto corrente comunale, senza possibilità di essere più utilizzati per investimenti in beni o servizi, chi ha sbagliato deve pagare. Gianfranco Scoppettone (lista civica), Adriano Pasteris (gruppo misto), Matteo Doria (Nuovo Centrodestra) ed Emanuel Bava (Forza Italia), non hanno alcuna intenzione di abbassare la guardia su di una questione che, inevitabilmente, avrà ricadute negative sui cittadini. Venerdì sono venuti a trovarci in redazione per ribadire, una volta di più, all’unisono la necessità di un’assunzione di responsabilità da parte dell’esecutivo del sindaco Libero Ciuffreda, reo di aver commesso un errore di valutazione macroscopico nel redarre il conto consuntivo 2014. “Non si discute: se ne devono andare a casa”, sbottano i quattro consiglieri di minoranza, annunciando da qui in avanti una serie di iniziative per informare tutta la cittadinanza delle conseguenze che la “leggerezza” di Buo & company avrà sul futuro prossimo di Chivasso e dei chivassesi. Una mozione di sfiducia del sindaco e di tutta la Giunta, banchetti in piazza e al mercato settimanale, comunicati stampa, ecc... ecc... Ogni mezzo, lecito, è buono per far arrivare il messaggio alle orecchie di sindaco e assessori: “Dovete dimettervi”. Non solo per la “sostanza” del guaio commesso, ma anche per la “forma”... “Due giorni dopo il Consiglio - spiegano i consiglieri di minoranza -, dagli uffici ci è stata messa a disposizione la relazione dei revisori dei conti. Ma non avremmo dovuto leggerla e consultarla prima della seduta di lunedì? Che senso ha metterci a disposizione dei documenti quando è già stato tutto deciso? E’ questa la trasparenza di cui parla sempre il sindaco?”. Un’idea, a Ciuffreda, Buo e compagnia, su come mettere una toppa all’errore - nell’eventualità non arrivasse l’invocata ammissione di responsabilità con tanto di conseguenti dimissioni -, i consiglieri di centrodestra ce l’hanno. “Suggeriamo alla Giunta - concludono - di ridurre la pressione fiscale sui cittadini con il prossimo bilancio. E’ l’unica cosa che possono fare per restituire quanto è stato sottratto alla città dalla loro incapacità”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.